tentativo di furto di cavi elettrici ad Andria
tentativo di furto di cavi elettrici ad Andria
Cronaca

Nuovo tentativo di furto di cavi elettrici ad Andria: Montegrosso e le contrade Pozzosorgente e Baratelle rimaste al buio. Il VIDEO

I predoni del rame hanno tentato di portare via numerose centinaia di metri di cavi elettrici. Sul posto Guardie campestri, Polizia di Stato ed i tecnici dell'Enel

Un ingente furto di rame rinveniente da cavi elettrici è stato sventato ieri sera, martedì 15 Marzo, grazie al tempestivo intervento delle Guardie Campestri di Andria.
Erano le 19.40 circa quando alla centrale operativa del locale Consorzio, giungevano simultaneamente ripetuti segnali di allarme da immobili ed impianti associati al locale Consorzio nella contrada Tardascia, Baratelle e Pozzo Sorgente.
Prontamente venivano inviate sul posto alcune pattuglie per le prime verifiche del caso, dove veniva riscontrata la manomissione di una cabina ENEL, oltre al tranciamento di diversi cavi elettrici di media tensione.
Su posto si recavano anche i proprietari delle aziende della zona, a causa del continuo attivarsi dei segnali di allarme. La loro presenza ha quindi evitato conseguenze ben più gravi dall'azione predatoria fortunatamente non portata a termine.

Dell'accaduto è stata informata la Questura di Barletta - Andria – Trani, che inviava sul posto le proprie Volanti per i necessari rilievi, oltre ai tecnici ENEL per il ripristino della cabina manomessa.
I tecnici dell'ENEL appuravano quindi l'entità del danno. Ancora una volta, l'intervento di ripristino dell'energia elettrica, porterà via alcuni giorni, così come accaduto lo scorso febbraio quando il medesimo tentativo di furto fece rimanere la zona per bene 10 giorni senza energia elettrica, con numerosi danni e disagi per i residenti, alcuni costretti ad equipaggiarsi di gruppi elettrogeni alimentati a gasolio.
tentativo di furto di cavi elettrici ad Andriatentativo di furto di cavi elettrici ad Andria
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • furti di rame
  • Questura Andria
  • Murgia
  • Polizia di Stato Andria
  • furto cavi
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.