area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
area su cui sorgerà il nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo ospedale di Andria: si attende ancora la verifica sulla spesa incrementata giunta a 250 mln di euro

Questa mattina riunione in Regione, presente anche la Sindaca Giovanna Bruno

La verifica periodica sullo stato di attivazione della programmazione finanziaria per l'edilizia ospedaliera e verifica sull'andamento della spesa degli ospedali di Andria, Monopoli – Fasano, San Cataldo di Taranto e di Maglie – Melpignano, al centro delle audizioni che si sono svolte nella seduta della Commissione bilancio e programmazione del presidente Fabiano Amati. La riunione si è tenuta questa mattina lunedì 11 aprile 2022 a Bari, presso la sede della Regione Puglia, cui ha partecipato anche la Sindaca Giovanna Bruno.

Per l'ospedale di Andria è intervenuto il RUP il quale ha detto che nei prossimi sessanta giorni verranno recepite le osservazioni avanzate dagli enti coinvolti. Nel frattempo si attende l'esito della verifica del progetto da parte dell'ASSET.
Il sindaco del Comune di Andria ha portato all'attenzione le valutazioni che dovranno farsi sulla viabilità e si è detta pronta ad intervenire per tutti gli adempimenti consequenziali.
Pertanto, l'Asl BT e ASSET saranno convocate in Commissione per darne notizia sul procedimento di verifica e sulla parte finanziaria mancante rispetto alla spesa incrementata.

"La costruzione dei nuovi ospedali ha bisogno del nostro monitoraggio continuo -ha dichiarato il presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati. Per l'ospedale di Andria, si spera che nel giro di qualche giorno l'Asset possa comportare le attività di verifica, compresa quella attinente al maggior costo dell'opera (150 milioni di euro, che hanno portato l'opera al costo complessivo di 250 mln) rispetto alla disponibilità finanziaria. Su tutti i nodi problematici la Commissione sarà comunque riconvocata nelle prossime settimane".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • fabiano amati
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino!
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.