Piazza SS. Trinità Andria, lavori di riqualificazione
Piazza SS. Trinità Andria, lavori di riqualificazione
Bandi e Concorsi

Nuovo look per Piazza SS. Trinità: bando per lavori da 130mila euro

Termine ultimo per la presentazione delle offerte giovedì 25 settembre

Piazza SS. Trinità avrà un nuovo look: un progetto da 131mila euro a base d'asta per il bando, pubblicato oggi sul sito istituzionale del Comune di Andria, relativo ai lavori di riqualificazione della piazza. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è giovedì 25 settembre 2014, ore 12. Il progetto, come scrivono direttamente dall'ente, nasce dalla volontà di creare uno spazio che induca a modalità di uso diverse e non programmate, dalla volontà di realizzare un luogo complesso unitario nell'identità e molteplice nell'uso.

Dai sopralluoghi e dagli incontri di urbanistica partecipata con gli utenti del quartiere e della piazza sono emersi fondamentalmente due problemi: la presenza ingombrante dei pini sui fronti lunghi e quella del manufatto nella parte centrale, entrambi causa della cesura visiva e percettiva oltre che dell'oppressione e contrazione spaziale dell'intero sistema urbano piazza-chiesa e come corollario i problemi di sicurezza per una illuminazione inadeguata. Il progetto ha come obiettivo, quindi, riportare la vita al centro della piazza attualmente relegata ai margini dagli ostacoli su descritti. Questo obiettivo verrà raggiunto prevedendo la demolizione del manufatto centrale, la manutenzione dei pini ed eliminando la "cesura urbanistica" del parcheggio su via Licurgo, quello prospiciente la chiesa.

La superficie del progetto si compone quindi "dell'intreccio" e della commistione di diversi elementi, ognuno dei quali è una risposta parziale ai problemi e agli obiettivi di riqualificazione della piazza stessa. Le panchine attireranno la presenza degli utenti anche nel centro della piazza visto che si collocano lungo il percorso centrale, il quale avendo forma sfrangiata, crea delle anse come dei sotto sistemi-piazza che da un lato rendono più intimo e meno dispersivo il contatto fra gli utenti e dall'altro impediscono che utenti poco attenti ai beni comuni abbiano a disposizione ampi spazi per le loro rumorose attività. Elemento fondamentale è il duplice uso della luce: scenografico e di sicurezza. La luce sottolineerà la presenza dei nuovi alberi nani che verranno impiantati al centro della piazza con un tipo di luce puntuale dal basso verso l'alto e che servirà da "decorazione" minimal con dei tagli nelle panchine, dunque sarà l'elemento connettore di questo sistema in equilibrio "instabile", mutevole e sempre nuovo tra artificiale e naturale.
Piazza SS. Trinità Andria, lavori di riqualificazione
  • Comune di Andria
  • piazza ss trinità
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.