Piazza SS. Trinità Andria, lavori di riqualificazione
Piazza SS. Trinità Andria, lavori di riqualificazione
Bandi e Concorsi

Nuovo look per Piazza SS. Trinità: bando per lavori da 130mila euro

Termine ultimo per la presentazione delle offerte giovedì 25 settembre

Piazza SS. Trinità avrà un nuovo look: un progetto da 131mila euro a base d'asta per il bando, pubblicato oggi sul sito istituzionale del Comune di Andria, relativo ai lavori di riqualificazione della piazza. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è giovedì 25 settembre 2014, ore 12. Il progetto, come scrivono direttamente dall'ente, nasce dalla volontà di creare uno spazio che induca a modalità di uso diverse e non programmate, dalla volontà di realizzare un luogo complesso unitario nell'identità e molteplice nell'uso.

Dai sopralluoghi e dagli incontri di urbanistica partecipata con gli utenti del quartiere e della piazza sono emersi fondamentalmente due problemi: la presenza ingombrante dei pini sui fronti lunghi e quella del manufatto nella parte centrale, entrambi causa della cesura visiva e percettiva oltre che dell'oppressione e contrazione spaziale dell'intero sistema urbano piazza-chiesa e come corollario i problemi di sicurezza per una illuminazione inadeguata. Il progetto ha come obiettivo, quindi, riportare la vita al centro della piazza attualmente relegata ai margini dagli ostacoli su descritti. Questo obiettivo verrà raggiunto prevedendo la demolizione del manufatto centrale, la manutenzione dei pini ed eliminando la "cesura urbanistica" del parcheggio su via Licurgo, quello prospiciente la chiesa.

La superficie del progetto si compone quindi "dell'intreccio" e della commistione di diversi elementi, ognuno dei quali è una risposta parziale ai problemi e agli obiettivi di riqualificazione della piazza stessa. Le panchine attireranno la presenza degli utenti anche nel centro della piazza visto che si collocano lungo il percorso centrale, il quale avendo forma sfrangiata, crea delle anse come dei sotto sistemi-piazza che da un lato rendono più intimo e meno dispersivo il contatto fra gli utenti e dall'altro impediscono che utenti poco attenti ai beni comuni abbiano a disposizione ampi spazi per le loro rumorose attività. Elemento fondamentale è il duplice uso della luce: scenografico e di sicurezza. La luce sottolineerà la presenza dei nuovi alberi nani che verranno impiantati al centro della piazza con un tipo di luce puntuale dal basso verso l'alto e che servirà da "decorazione" minimal con dei tagli nelle panchine, dunque sarà l'elemento connettore di questo sistema in equilibrio "instabile", mutevole e sempre nuovo tra artificiale e naturale.
Piazza SS. Trinità Andria, lavori di riqualificazione
  • Comune di Andria
  • piazza ss trinità
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.