ex ospedale di Trani. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
ex ospedale di Trani. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Nuovo direttore generale alla Asl Bat, Fp Cgil: “Ecco le questioni da affrontare”

"Ci auguriamo che il nuovo corso restituisca ai lavoratori ed ai cittadini dignità e diritti nonchè qualità dell’assistenza e universalità del diritto alla salute”

"I migliori auguri di buon lavoro al nuovo direttore generale della Asl Bat, Tiziana Di Matteo. In attesa di incontrare di persona il nuovo vertice dell'azienda sanitaria locale approfittiamo dell'occasione per descrivere l'attuale situazione con cui dovrà confrontarsi a breve". Così dalla funzione pubblica Cgil Bat danno il benvenuto al nuovo dg avviando una riflessione "sulle tante cose da fare e da correggere", dicono il segretario generale della categoria, Ileana Remini, Luigi Marzano, coordinatore sanità, Rosa Matera, segretaria provinciale e Domenico Spinazzola, coordinatore area dirigenza del Ssn della Fp Cgil Bat.

"La straordinaria comunità delle donne e degli uomini che costituiscono l'ossatura della Asl Bat vive un clima poco salutare in cui il benessere organizzativo è considerato molto lontano. In un recente sondaggio inviato per pubblicazione, promosso e realizzato dal coordinamento della dirigenza Ssn della Fp Cgil Bat, questi dati sono emersi in maniera evidente. L'ascolto e il dialogo paiono argomenti sconosciuti, così come le opportunità di crescita professionale, i criteri di selezione, la formazione, la gestione del rischio clinico, l'umanizzazione, la salute e sicurezza dei lavoratori, la tutela ambientale, la responsabilità sociale ed il rispetto delle previsioni contrattuali dei nuovi Ccnl dell'area di comparto, dirigenza sanitaria e Pta. Purtroppo, i principi di buon andamento aziendale per migliorare la qualità dei servizi erogati vengono solo enunciati e mai applicati", osservano Remini, Marzano, Matera e Spinazzola.

"Ancora sconfortanti sono i dati relativi a esiti, liste d'attesa per patologie no-covid, infezioni correlate all'assistenza, un territorio dove l'equità di accesso alle cure è complicata per tutti i cittadini della fascia murgiana e non solo (vedi Pta di Trani che non è mai decollato). Questo, a nostro avviso, accade perché sono state poco valorizzate le risorse umane e il confronto sindacale è stato relegato a mera ratifica di decisioni già assunte. Manca ancora l'applicazione di importanti istituti contrattuali, la democratizzazione del confronto aperto anche al dissenso e allo scontro per poi trarre beneficio collettivo. Per questo ci auguriamo che il nuovo corso sappia restituire ai lavoratori e ai cittadini della Bat dignità e diritti da una parte, qualità dell'assistenza e universalità del diritto alla salute dall'altra", concludono i dirigenti sindacali della Fp Cgil Bat.
  • Sanità
  • asl bat
  • cgil bat
  • fp cgil bat
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.