operazione dei carabinieri
operazione dei carabinieri
Cronaca

Non si avevano più sue notizie, 44enne romeno ritrovato dai Carabinieri

Le ricerche diramate dalla Compagnia di Andria. L'uomo residente a Spinazzola è affetto da disturbi di natura psicofisica

Una storia a lieto fine che ha tenuto col fiato sospeso la famiglia di un 44enne di cui non si avevano notizie.

È stato ritrovato sano e salvo dai Carabinieri, a poco meno di dodici ore dalla denuncia di allontanamento, l'uomo di origine romena, residente nel comune di Spinazzola (BT) che aveva fatto perdere le proprie tracce dalle ore 07.30 di martedì. La sua scomparsa, affetto da disturbi di natura psicofisica, era stata denunciata dai suoi congiunti ai militari della Stazione di CC. di Spinazzola, dopo che lo stesso, eludendo i predetti, è uscito dalla propria abitazione senza farvi più rientro, allarmando i propri familiari, consci dello stato di salute in cui versa l'uomo.
Le ricerche, diramate nell'immediatezza dal Comando Compagnia dei Carabinieri di Andria e proseguite incessantemente nel corso di tutta la giornata, hanno visto il coinvolgimento di un consistente dispositivo, nel quale sono state impegnate numerose pattuglie dei Carabinieri delle Stazioni di Spinazzola e di Minervino Murge, molti volontari della protezione civile del posto, nonché l'ausilio di un elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari Palese, tutti coralmente impiegati nella perlustrazione del territorio, costituito da zone boschive a tratti impervie.

Nel pomeriggio, alfine, è giunta la buona notizia: l'uomo è stato individuato grazie all'indispensabile contributo dell'elicottero diretto dalle pattuglie terrestri nella zona denominata PAREDANO-QUADRONE, agro di Spinazzola, mentre stava percorrendo, scalzo, la vecchia tratta ferroviaria che collega Spinazzola a Poggiorsini.

Il 44enne, in chiaro stato confusionale ed in ipotermia, era in condizioni generali buone ma è stato comunque affidato alle cure del personale del 118 intervenuto, che lo ha poi trasportato presso il locale pronto soccorso.
I primi Carabinieri giunti sul posto hanno riscaldato l'uomo direttamente sui binari con un loro maglione d'ordinanza.
Una bella storia per fortuna a lieto fine questa volta, che manifesta l'impegno diuturno della Benemerita non solo per la prevenzione e repressione di reati ma anche in ambito di protezione civile.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.