carabinieri barletta
carabinieri barletta
Cronaca

Movida barlettana: numerosi i cittadini controllati anche dai comuni limitrofi, tra cui Andria

Un dispositivo strutturato quello messo in campo dal Comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri

Anche nell'ultimo weekend, caratterizzato dall'evento cittadino "Notte Barlettana", che ha visto una grande affluenza di cittadini i quali -anche dai limitrofi comuni di Andria, Cerignola e Trani- si sono riversati per le vie cittadine di Barletta per trascorre qualche ora di divertimento, i Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno predisposto numerosi posti di controllo sulle principali arterie stradali, per verificare -tra l'altro- anche il tasso alcolemico dei guidatori. I servizi specifici sono stati organizzati sull'oramai consolidato modello di servizio "a largo raggio" e hanno coinvolto, oltre al Comune di Barletta, anche quelli di San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, per prevenire eventuali disordini e rassicurare la cittadinanza, attraverso una presenza discreta ma efficace per tutto l'arco della serata, sia in centro sia in periferia.
Un dispositivo strutturato quello messo in campo dall'Arma, che ha visto operare sul territorio le pattuglie della Stazioni di Barletta, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, oltre a quelle della Sezione Radiomobile dedicate, in modo particolare, alla gestione del pronto intervento.
Le pattuglie a piedi nel centro storico delle città e quelle a bordo di autovetture hanno controllato oltre 100 veicoli e persone in transito ed elevato sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada e leggi speciali per oltre 3.000,00 euro. Particolare attenzione è stata inoltre rivolta al controllo dei numerosi locali presenti nel centro città, aperti fino a tardi in virtù dello speciale evento, per verificare l'eventuale somministrazione di bevande alcoliche a soggetti minori. Grande attenzione è stata rivolta, ancora una volta, al controllo dei locali presenti nella zona 167 di Barletta, alcuni dei quali molto frequentati soprattutto dai giovanissimi.
I servizi dedicati svolti dai militari della dell'Arma continueranno con regolarità anche nelle prossime settimane, e nei restanti comuni della BAT, per garantire una sempre maggiore aderenza del servizio alle criticità del territorio e alle istanze della cittadinanza.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.