controlli delle Forze dell'ordine con un drone
controlli delle Forze dell'ordine con un drone
Vita di città

Montepulciano: "Lotta agli inquinatori seriali. Grazie alla Polizia locale ed all'Assessore Colasuonno"

"Dopo anni di lassismo in questo settore, finalmente si comincia a fare sul serio"

"Finalmente, seppur lentamente a causa, forse, delle oggettive difficoltà nell'individuazione o localizzazione, uno di quelli che si potrebbe definire inquinatore seriale, è stato scoperto, smascherato. Speriamo che il conto che dovrà pagare sia salatissimo, anche oltre l'immaginabile. Troppo, troppo grave il danno procurato all'ambiente e a noi che ci viviamo, soprattutto agli anziani con problemi respiratori, ai bambini e ai neonati. Dopo anni di lassismo in questo settore, finalmente si comincia a fare sul serio, speriamo di eliminare questa orribile piaga, questo barbaro modo di trattare l'ambiente. E' doveroso ringraziare la Polizia Locale e l'Assessore alla Sicurezza ed alla Viabilità, Pasquale Colasuonno, invitando loro ad insistere, a non mollare nell'individuare i tanti bei tomi che rendono la nostra aria irrespirabile. C'è ancora tanto da fare, non fermatevi qui. Grazie, ad maiora". Questo è il commento dello storico ecologista, Nicola Montepulciano.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • Nicola Montepulciano
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.