spiagge di Barletta invase dalla plastica
spiagge di Barletta invase dalla plastica
Attualità

Montepulciano: "Anche le nostre spiagge invase dalla plastica"

Il resoconto di una giornata intento a raccogliere rifiuti sulla litoranea di Barletta

Grazie al coinvolgimento di 4.520 volontari in 184 appuntamenti lungo le coste italiane, sono stati rimossi nei giorni scorsi circa 35mila chilogrammi di plastica e rifiuti non speciali dalle spiagge italiane. È questo lo straordinario risultato ottenuto dall'iniziativa "105 Save the Sea" organizzata da Plastic Free Onlus, Radio 105 e Il Regionale di Trenitalia in tutto il mese di luglio per sensibilizzare bagnanti, turisti e cittadini dell'importanza di una maggiore cura del territorio e del mare, così da contrastare l'abbandono di rifiuti nell'ambiente.

Anche le spiagge del nostro territorio, sono per fortuna interessate a questo genere di iniziative di raccolta rifiuti, spesso anche su impulso di singoli cittadini, come ci racconta Nicola Montepulciano, storico ambientalista di Andria, impegnato in questo genere di intervento sulla litoranea di Ponente, a Barletta. "Domenica 23 luglio ho ripreso l'attività in solitaria di pulizia delle spiagge. Questa volta, però, ho avuto una gradita sorpresa: dopo pochi minuti una signora si è unita nella raccolta dei rifiuti e in poco tempo ne abbiamo raccolto una discreta quantità. Mi ha confidato che anche lei si dedica a questa attività, perciò si è immediatamente affiancata nella raccolta. Questo vuol dire che, fortunatamente, siamo sempre di più a ripulire le nostre spiagge. Inutile sottolineare che la quasi totalità dei rifiuti era costituita da plastica di ogni tipo, ma vi erano anche stracci, carta, mozziconi di sigarette, etc. Siamo intervenuti nella prima spiaggia libera di Ponente. Però bisogna dire che, a causa del forte caldo, non siamo riusciti a resistere più di mezz'ora. Ho subito una leggera scottatura. Visto che il caldo inclemente, ancora più forte degli altri anni, sicuramente riprenderemo queste bonifiche volontarie quando la temperatura sarà più mite".
spiagge di Barletta invase dalla plasticaspiagge di Barletta invase dalla plastica
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.