spiagge di Barletta invase dalla plastica
spiagge di Barletta invase dalla plastica
Attualità

Montepulciano: "Anche le nostre spiagge invase dalla plastica"

Il resoconto di una giornata intento a raccogliere rifiuti sulla litoranea di Barletta

Grazie al coinvolgimento di 4.520 volontari in 184 appuntamenti lungo le coste italiane, sono stati rimossi nei giorni scorsi circa 35mila chilogrammi di plastica e rifiuti non speciali dalle spiagge italiane. È questo lo straordinario risultato ottenuto dall'iniziativa "105 Save the Sea" organizzata da Plastic Free Onlus, Radio 105 e Il Regionale di Trenitalia in tutto il mese di luglio per sensibilizzare bagnanti, turisti e cittadini dell'importanza di una maggiore cura del territorio e del mare, così da contrastare l'abbandono di rifiuti nell'ambiente.

Anche le spiagge del nostro territorio, sono per fortuna interessate a questo genere di iniziative di raccolta rifiuti, spesso anche su impulso di singoli cittadini, come ci racconta Nicola Montepulciano, storico ambientalista di Andria, impegnato in questo genere di intervento sulla litoranea di Ponente, a Barletta. "Domenica 23 luglio ho ripreso l'attività in solitaria di pulizia delle spiagge. Questa volta, però, ho avuto una gradita sorpresa: dopo pochi minuti una signora si è unita nella raccolta dei rifiuti e in poco tempo ne abbiamo raccolto una discreta quantità. Mi ha confidato che anche lei si dedica a questa attività, perciò si è immediatamente affiancata nella raccolta. Questo vuol dire che, fortunatamente, siamo sempre di più a ripulire le nostre spiagge. Inutile sottolineare che la quasi totalità dei rifiuti era costituita da plastica di ogni tipo, ma vi erano anche stracci, carta, mozziconi di sigarette, etc. Siamo intervenuti nella prima spiaggia libera di Ponente. Però bisogna dire che, a causa del forte caldo, non siamo riusciti a resistere più di mezz'ora. Ho subito una leggera scottatura. Visto che il caldo inclemente, ancora più forte degli altri anni, sicuramente riprenderemo queste bonifiche volontarie quando la temperatura sarà più mite".
spiagge di Barletta invase dalla plasticaspiagge di Barletta invase dalla plastica
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.