Tangenziale ovest di Andria
Tangenziale ovest di Andria
Attualità

Montepluciano: «Tangenziale, bretella sud. Si distruggerebbero chilometri di suolo fertilissimo»

Alcune considerazioni di ordine ambientale quelle che rende note lo storico ecologista andriese

Si ritorna a parlare della possibile "riesumazione" del progetto della bretella sud della nuova tangenziale. Con le osservazioni ambientaliste espresse dal noto ecologista ante litteram, Nicola Montepluciano, alcuni punti su cui riflettere e considerare.

«Ci risiamo. La Provincia, un Ente che doveva scomparire, cerca di far ripartire il progetto della nuova tangenziale, detta Bretella Sud. Ecco una serie di motivi che dimostrano l'inutilità e la dannosità di questa ennesima strada.
Una tangenziale vera e propria Andria ce l'ha.
Grazie a questa il problema del traffico dei mezzi pesanti in città non esiste più da molti anni. All'interno della città esiste traffico congestionato essenzialmente in alcune ore della giornata, ma per motivi indipendenti dalla tangenziale.
L' eventuale tangenziale bis distruggerebbe chilometri di suolo fertilissimo molto utile a fini agricoli e distruggerebbe perciò tanto lavoro agricolo.
Avremo, ancora, chilometri di suolo impermeabilizzato, che non potrà assorbire acqua piovana e, quindi, ricaricare le falde acquifere, tanto utili alla nostra agricoltura, visto che nel territorio di Andria vi sono tanti pozzi artesiani per emungimento di acqua ad uso agricolo e non solo.
L'acqua non assorbita dal suolo contribuisce al ruscellamento con erosione del suolo agricolo e quindi altro danno per l'agricoltura. Ma in caso di forte ed insistente pioggia i vari ruscellamenti, provocati dal già vasto reticolo stradale, possono confluire in un punto basso e determinare allagamenti di campagne. Non parliamo poi se si dovesse avere alluvione anche di piccola entità. Avremmo danni di enorme consistenza.
La tangenziale aggiuntiva avrà la stessa sorte di quella esistente, cioè scarsa manutenzione; infatti, in certi tratti la pavimentazione è in cattivo stato. La segnaletica stradale verticale spesso è illeggibile perché occultata dai rami degli alberi non potati, è come se non ci fosse.
Questa ennesima chilometrica strada produrrà calore, come tutte le strade asfaltate, dando ulteriore forza al riscaldamento climatico.
Ci viene detto che la somma stanziata è destinata solo alla realizzazione della tangenziale in questione, diversamente andrebbe perduta. Ma forse non tutti sanno che dopo la costruzione della nuova tangenziale la vecchia tangenziale, alquanto malridotta, sarà consegnata al Comune di Andria che dovrà provvedere alla manutenzione. E con quali soldi? Con quelli delle nostre tasse ciò che comporterà ancora aumenti. Viste le osservazioni esposte sarebbe meglio perderla.
Ma si impone una riflessione. Perchè l'intelligenza umana deve soggiacere ad una regola limitante, in base alla quale se non si costruisce la tangenziale bis la somma ad essa destinata va perduta, mentre ci sono vere urgenze sempre di carattere stradale che interessano il territorio di Andria? I residenti di Montegrosso lamentano disagi causati dal nuovo tracciato della Strada Provinciale Andria-Canosa, la Strada Provinciale Andria-Bisceglie presenta vari tratti disagevoli da percorrere. Non si può fare in modo che quella somma, o parte di essa, sia destinata alla soluzione dei problemi di queste due strade?», conclude l'ecologista andriese Nicola Montepulciano.
  • tangenziale andria
  • Nicola Montepulciano
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore E' accaduto intorno alle ore 18,30. Sul posto Polizia Locale e Vigili del fuoco. Le FOTO
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest, ennesima decisione calata dall'alto» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest, ennesima decisione calata dall'alto» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.