Mons. Luigi Mansi si è vaccinato
Mons. Luigi Mansi si è vaccinato
Attualità

Mons. Mansi vaccinato presso l'hub di San Valentino

«Sottoporsi alla vaccinazione di massa significa alzare un argine sempre più alto e solido contro il diffondersi dell’epidemia»

Nella mattinata di oggi, martedì 27 Aprile, S.E Mons. Luigi Mansi, vescovo della Diocesi di Andria, si è recato presso l'Hub vaccinale di San Valentino per ricevere la prima dose di vaccino, dopo aver effettuato la prenotazione nelle settimane precedenti, come da protocollo. Ha, dunque, atteso con trepidante gioia il suo turno e si è vaccinato.

L'occasione è stata propizia per lanciare un messaggio alla comunità, parole di incoraggiamento ad effettuare il vaccino: «Sottoporsi alla vaccinazione di massa significa alzare un argine sempre più alto e solido contro il diffondersi dell'epidemia. Bisogna superare ogni resistenza e ogni paura. Bisogna vaccinarsi per il bene di tutti». Il direttore del Dipartimento di Prevenzione Asl Bt, dottor Riccardo Matera: «L'unico inghippo è l'approvvigionamento dei vaccini. Più dosi ci permetterebbero di vaccinare il doppio delle persone che giornalmente ospitiamo in questa struttura. Al momento sono 500, in media, le somministrazioni effettuate quotidianamente». Relativamente alla gogna mediatica sulla validità o meno dei singoli vaccini, il dottor Matera invita alla responsabilità: «Bisogna approcciarsi alla vaccinazione e non al vaccino. Bisogna essere convinti che vaccinarsi e prevenire la malattia è fondamentale. La battaglia la vinceremo sicuramente perché c'è una buona adesione da parte della popolazione malgrado i mass-media e qualche organo istituzionale scientifico abbiano creato un po' di confusione sull'argomento. Più ci vacciniamo, più tuteliamo soprattutto le persone che il vaccino non possono riceverlo»
  • campagna vaccinazione
  • mons. luigi mansi
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.