Mons. Giuseppe Di Donna
Mons. Giuseppe Di Donna
Religioni

“Mons. Giuseppe Di Donna, venerabile": ieri sera secondo appuntamento per l'Anno Didonniano

Testimonianze di mons. Mansi, mons. Favale, don Catalano, mons. Renna e dei sindaci di Andria e Rutigliano, rispettivamente Bruno e Valenzano

E' stato trasmesso ieri sera, mercoledì 24 febbraio, sulla pagina Facebook "Mons. Giuseppe Di Donna, venerabile", il secondo appuntamento dell'Anno Didonniano, anno in preparazione al 70° Anniversario del pio transito del venerabile mons. Giuseppe Di Donna, frate trinitario, missionario e vescovo di Andria dal 5 maggio 1940 al 2 gennaio 1952.

Il tema è stato: "Fama di santità del venerabile Di Donna. Dal pio transito al percorso verso la Canonizzazione" che ha voluto illustrare il percorso della vice-postulazione a partire dalla morte del Venerabile – morto "in concetto di santità" – e arrivare sino ai giorni nostri. Hanno discusso sul tema mons. Luigi Mansi (vescovo della Diocesi di Andria), mons. Giuseppe Favale (vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli), don Carmine Catalano (vice-postulatore della Causa di Canonizzazione di mons. Di Donna) con il contributo video di mons. Luigi Renna (vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano ex vice-postulatore) ed il saluto dei sindaci di Andria e Rutigliano, avv. Giovanna Bruno e dott. Giuseppe Valenzano.

Un anno tutto dedicato, quindi, alla figura del Venerabile, con appuntamenti mensili che si alterneranno tra appuntamenti religiosi e a carattere di convegno per cercare di sviscerare ogni aspetto del Di Donna, organizzati e voluti da padre Francesco Prontera, frate trinitario che svolge il suo ministero nella Diocesi di Andria, con il consenso di mons. Luigi Mansi e quindi della stessa Diocesi di Andria. "Abbiamo voluto prepararci a quest'altra importante tappa – dichiara padre Prontera – attraverso questi appuntamenti. Prepararsi quindi per conoscere ciò che andremo a celebrare, questo ricordo, questa figura di santità che la Chiesa di Andria e l'Ordine Trinitario ricordano con molto affetto e che merita di essere valorizzata sempre".

Il calendario degli eventi è davvero molto vasto: la figura di mons. Di Donna come trinitario, con un particolare riferimento ad una sua opera "Culto e devozione alla Santissima Trinità"; il racconto dell'Andria degli anni Quaranta, della II Guerra Mondiale, del dopoguerra, dei moti andriesi, attraverso la sua figura; la morale sociale in Di Donna attraverso "L'edificio sociale"; oltre agli appuntamenti religiosi del 26 marzo con una Via Crucis meditata con i suoi Scritti, la celebrazione nel 120° Anniversario della sua nascita, il 23 agosto a Rutigliano, sua città natale, fino alla celebrazione del 70° Anniversario del Pio transito il 2 gennaio 2022.

È possibile rimanere aggiornati su tutti gli eventi tramite la pagina Facebook e Instagram e il canale YouTube dedicato a mons, Giuseppe Di Donna, venerabile, dove è possibile rivedere la puntata di ieri sera.
  • Comune di Andria
  • Don luigi renna
  • Mons. Giuseppe Di Donna
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.