
Speciale
Mondo crypto: utenti in crescita per gli exchange di criptovalute
Come conoscere il settore, le ultime novità
Andria - martedì 15 marzo 2022
Sponsorizzato
Agli italiani le criptovalute piacciono sempre di più: questa categoria di asset è stata una delle principali protagoniste del nuovo boom degli investimenti online. Sono soprattutto i giovani ad interessarsi al mondo crypto: anche se non tutti hanno ben chiare le caratteristiche ed il funzionamento delle monete digitali, Bitcoin e compagnia non vengono più visti solo come strumenti di speculazione, ma anche come soluzione ideale per gli investimenti di lungo periodo.
Forse proprio in base a questa nuova visione delle criptovalute si deve l'importante aumento degli utenti che acquistano le monete digitali presso le piattaforme degli exchange. Questi intermediari consentono di scambiare valuta corrente con valute crypto, che poi possono essere conservate negli appositi portafogli digitali. Con i tanti progetti che oggi fanno parte del mercato criptovalutario le opportunità non mancano, ma bisogna anche saper scegliere la giusta piattaforma di scambio.
Come detto, l'exchange ha il ruolo di intermediario che permette di scambiare sulle sue piattaforme la valuta corrente con cryptocurrency. Chiaramente questa funzione deve essere remunerata: il guadagno per l'exchange è rappresentato dalle commissioni che vengono applicate per il servizio di cambio. E proprio l'entità delle commissioni è uno dei parametri a cui si guarda con maggiore attenzione quando si deve scegliere l'intermediario a cui affidarsi.
In realtà per sapere quali siano i migliori exchange di criptovalute bisogna tenere conto di alcune variabili, tra cui la quantità di monete digitali disponibili per il cambio, la qualità dei servizi offerti e la facilità di utilizzo della piattaforma. E poi bisogna fare un discorso a parte per quanto riguarda l'aspetto della sicurezza: anche se l'Italia ha gettato le prime basi verso una regolamentazione, gli exchange al momento non sono obbligati ad avere licenze o autorizzazioni.
Questa mancanza di certezze dal punto di vista dell'affidabilità ha spinto molte persone ad investire sulle criptomonete tramite i broker di trading online piuttosto che tramite gli exchange. Ma si tratta comunque di due modi di operare completamente diversi: solo tramite un exchange è possibile effettuare l'acquisto diretto e diventare proprietario delle monete digitali comprate. In assenza (per ora) di una regolamentazione, gli utenti nella scelta della piattaforma si devono basare per lo più sulla reputazione che gli exchange si sono conquistati nel tempo.
Gli esperti di TradingTop hanno analizzato le varie piattaforme presenti sul web per identificare quelle più stabili ed affidabili. Binance è l'exchange che spicca per la semplicità di utilizzo della sua piattaforma, ma ha il limite di non trattare lo scambio tra valute crypto e valute fiat. Nell'elenco figura anche uno di nomi più importanti del trading online, ovvero eToro. Il broker (soggetto regolamentato) infatti consente non solo di negoziare i CFD sulle monete digitali, ma permette anche di acquistare criptovalute tramite il servizio eToroX.
Per chi utilizza eToro per fare i suoi investimenti nel mondo crypto l'operazione è davvero molto semplice. Per prima cosa, ovviamente, è necessario aprire un account iscrivendosi alla piattaforma, ma si tratta di una procedura molto rapida. Le stesse credenziali permettono di accedere anche al servizio di exchange eToroX. Per impostare l'ordine bisogna selezionare l'asset desiderato, cliccare su acquisto o vendi ed inserire l'importo. I token acquistati vengono trasferiti sul wallet.
Nei prossimi mesi ci potrebbero essere importanti novità per quanto riguarda gli exchange. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha infatti emanato un decreto che prevede l'istituzione di un registro degli operatori del mondo crypto e l'obbligo di comunicazione di una serie di dati sulle operazioni effettuate. Il registro, la cui creazione dovrebbe avvenire entro 90 giorni dall'entrata in vigore del provvedimento, dovrebbe diventare una sorta di garanzia di serietà e qualità a tutela degli utenti.
Forse proprio in base a questa nuova visione delle criptovalute si deve l'importante aumento degli utenti che acquistano le monete digitali presso le piattaforme degli exchange. Questi intermediari consentono di scambiare valuta corrente con valute crypto, che poi possono essere conservate negli appositi portafogli digitali. Con i tanti progetti che oggi fanno parte del mercato criptovalutario le opportunità non mancano, ma bisogna anche saper scegliere la giusta piattaforma di scambio.
La funzione degli exchange di criptovalute
Come detto, l'exchange ha il ruolo di intermediario che permette di scambiare sulle sue piattaforme la valuta corrente con cryptocurrency. Chiaramente questa funzione deve essere remunerata: il guadagno per l'exchange è rappresentato dalle commissioni che vengono applicate per il servizio di cambio. E proprio l'entità delle commissioni è uno dei parametri a cui si guarda con maggiore attenzione quando si deve scegliere l'intermediario a cui affidarsi.
In realtà per sapere quali siano i migliori exchange di criptovalute bisogna tenere conto di alcune variabili, tra cui la quantità di monete digitali disponibili per il cambio, la qualità dei servizi offerti e la facilità di utilizzo della piattaforma. E poi bisogna fare un discorso a parte per quanto riguarda l'aspetto della sicurezza: anche se l'Italia ha gettato le prime basi verso una regolamentazione, gli exchange al momento non sono obbligati ad avere licenze o autorizzazioni.
Le migliori piattaforme per investire nel mondo crypto
Questa mancanza di certezze dal punto di vista dell'affidabilità ha spinto molte persone ad investire sulle criptomonete tramite i broker di trading online piuttosto che tramite gli exchange. Ma si tratta comunque di due modi di operare completamente diversi: solo tramite un exchange è possibile effettuare l'acquisto diretto e diventare proprietario delle monete digitali comprate. In assenza (per ora) di una regolamentazione, gli utenti nella scelta della piattaforma si devono basare per lo più sulla reputazione che gli exchange si sono conquistati nel tempo.
Gli esperti di TradingTop hanno analizzato le varie piattaforme presenti sul web per identificare quelle più stabili ed affidabili. Binance è l'exchange che spicca per la semplicità di utilizzo della sua piattaforma, ma ha il limite di non trattare lo scambio tra valute crypto e valute fiat. Nell'elenco figura anche uno di nomi più importanti del trading online, ovvero eToro. Il broker (soggetto regolamentato) infatti consente non solo di negoziare i CFD sulle monete digitali, ma permette anche di acquistare criptovalute tramite il servizio eToroX.
Come acquistare monete digitali e possibili sviluppi
Per chi utilizza eToro per fare i suoi investimenti nel mondo crypto l'operazione è davvero molto semplice. Per prima cosa, ovviamente, è necessario aprire un account iscrivendosi alla piattaforma, ma si tratta di una procedura molto rapida. Le stesse credenziali permettono di accedere anche al servizio di exchange eToroX. Per impostare l'ordine bisogna selezionare l'asset desiderato, cliccare su acquisto o vendi ed inserire l'importo. I token acquistati vengono trasferiti sul wallet.
Nei prossimi mesi ci potrebbero essere importanti novità per quanto riguarda gli exchange. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha infatti emanato un decreto che prevede l'istituzione di un registro degli operatori del mondo crypto e l'obbligo di comunicazione di una serie di dati sulle operazioni effettuate. Il registro, la cui creazione dovrebbe avvenire entro 90 giorni dall'entrata in vigore del provvedimento, dovrebbe diventare una sorta di garanzia di serietà e qualità a tutela degli utenti.