Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Attualità

Milano: al Sindaco Bruno conferito il Premio “Giorgio Ambrosoli – all’integrità, responsabilità e professionalità”

La consegna è avvenuta oggi nel corso della XI edizione – 2024

«Giovanna Bruno sindaca di Andria. Da anni impegnata a denunciare la malavita locale, subendo pressioni e intimidazioni. Opera in modo molto distintivo per prevenire e contrastare la criminalità, educando al rispetto delle leggi. Per farlo promuove modelli di socialità positiva capaci di attrarre i giovani sottraendoli al degrado. Un insieme di attività concrete che l'ha resa un punto di riferimento per il ruolo che agenzie educative e istituzioni sono chiamate a svolgere per tutelare lo stato di diritto».
Con questa motivazione il Sindaco di Andria Giovanna Bruno ha ricevuto il Premio "Giorgio Ambrosoli all'Integrità, Responsabilità e Professionalità" – 2024 XI edizione.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti a tutti i servitori dello Stato si è svolta questo pomeriggio al Piccolo Teatro – Teatro d'Europa di Milano, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Il prossimo 11 luglio ricorrerà, infatti, il 45esimo anniversario dell'omicidio dell'Avvocato Commissario Liquidatore della Banca Privata Italia, avvenuto l'11 luglio 1979.

«Sono molto onorata di ricevere questo riconoscimento – ha detto commossa ed emozionata il sindaco Giovanna Bruno sul palco del Piccolo Teatro, ricevendo il Premio – Il mio agire quotidiano da sindaco della città di Andria, incrocio tra le grandi e piccole criminalità di Puglia e oltre, ha voluto sempre guardare ai più giovani. Quando ho iniziato ho incontrato tantissimi bambini, ragazzi, giovani tutti con gli occhi spenti: una distonia con la loro età anagrafica, perché i giovani e i bambini sono da sempre portatori di speranza. E invece loro mi consegnavano quotidianamente la rassegnazione, l'impotenza, il "tanto non cambierà mai niente". Per tutti loro e per i miei bambini, Chiara e Giuseppe, che ho deciso di agire scegliendo di essere sempre, quotidianamente un tassello della "legalità organizzata" che ti impone di dire molti no, di sfidare i pregiudizi legati al mio essere "sindaco-donna", di sfidare i poteri forti. L'opera che vorrò lasciare alla città? Il recupero delle persone: sono loro l'opera più importante che un sindaco può curare e lasciare dopo il suo passaggio».

L'edizione 2024 ha visto assegnare 5 premi, 7 Menzioni Speciali e 3 Riconoscimenti all'Impegno Civile ad esponenti delle forze dell'ordine, delle imprese, delle professioni, del terzo settore, dei media, della magistratura, delle pubbliche amministrazioni, della scuola e delle istituzioni religiose, che hanno tutelato la legge in condizioni di pressioni, pericolo e intimidazioni.
E' un premio – è stato sottolineato durante la cerimonia – agli "eroi invisibili" di oggi, ovvero a chi osserva le leggi, rispetta e difende lo Stato, contrastando le condotte illegali.
Durante la cerimonia di questo pomeriggio, insieme al Sindaco Bruno, sono state premiate personalità del calibro di (solo per citarne alcuni) Iole Dalla Chiesa, Gherardo Colombo, giornalisti come Federica Angeli, Don Peppe Diana e tutte le opere che dal suo sacrificio e da quello di altri sacerdoti di strada sono nate in Italia, dalla Campania alla Calabria alla Sicilia, esponenti di Confcommercio, la giudice Lucia Aielli. Di notevole impatto il discorso introduttivo del Procuratore Nazionale antimafia Giovanni Melillo.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • a scuola di legalità
  • corruzione e legalità
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.