rifiuti abbandonati nelle campagne di Andria
rifiuti abbandonati nelle campagne di Andria
Vita di città

Migliora la raccolta dei rifiuti in città, ma per le campagne è "discarica continua". Il report di 3Place

L'associazione ambientalista denuncia l'abbandono indiscriminato di rifiuti e chiede un intervento più deciso delle istituzioni

Mentre migliora la raccolta dei rifiuti in città con la percentuale di differenziata che si attesta al 64,3%, per le zone rurali la situazione è fuori controllo tanto da parlare di "discarica continua". Ma ecco l'ultimo report di 3Place.

«È notizia di qualche settimana fa che Andria ha registrato un miglioramento nei dati di raccolta differenziata: siamo al 64,3% di rifiuti differenziati sul totale raccolto e smaltito e le proiezioni addirittura si aggirano intorno al 68%.
Un grande risultato grazie in primis all'impegno di tutti quei cittadini e cittadine che si impegnano nella raccolta differenziata. Poi grazie all'impegno delle aziende Sieco-Gial Plast e dai dipendenti tutti. E poi anche dell'amministrazione.
Poi appena ti inoltri nelle campagne di Andria e perdi il conto delle mini-discariche a cielo aperto presenti: amianto, pezzi di auto rubate, pneumatici, frigoriferi, mobili, rifiuti edili, tessili, sacchi di rifiuti urbani....c'è veramente di tutto.
E Allora?
E allora come ci impegniamo in città dobbiamo impegnarci nelle campagne.
E chi deve impegnarsi?
NOI cittadini in primis: evitando gli abbandoni e denunciando se vediamo, o conosciamo qualcosa che mette in pericolo il nostro ambiente e la nostra salute.
Poi le Istituzioni e le forze dell'ordine: fototrappole e multe e pene più severe. Questa gentaglia va condannata! Questi gesti vanno condannati.
Se ci ammaliamo è anche (non solo!) Colpa di questa gentaglia!
Buona riflessione a tutti
Nelle foto alcuni ritrovamenti nelle nostre campagne. Le foto dei mobili recuperate dal gruppo "Sei andriese di altri tempi se"».
L'appello ad una maggiore sorveglianza è rivolto alle istituzioni, in primis il Comune.
rifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andria
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • campagna
  • 3place
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.