rifiuti abbandonati nelle campagne di Andria
rifiuti abbandonati nelle campagne di Andria
Vita di città

Migliora la raccolta dei rifiuti in città, ma per le campagne è "discarica continua". Il report di 3Place

L'associazione ambientalista denuncia l'abbandono indiscriminato di rifiuti e chiede un intervento più deciso delle istituzioni

Mentre migliora la raccolta dei rifiuti in città con la percentuale di differenziata che si attesta al 64,3%, per le zone rurali la situazione è fuori controllo tanto da parlare di "discarica continua". Ma ecco l'ultimo report di 3Place.

«È notizia di qualche settimana fa che Andria ha registrato un miglioramento nei dati di raccolta differenziata: siamo al 64,3% di rifiuti differenziati sul totale raccolto e smaltito e le proiezioni addirittura si aggirano intorno al 68%.
Un grande risultato grazie in primis all'impegno di tutti quei cittadini e cittadine che si impegnano nella raccolta differenziata. Poi grazie all'impegno delle aziende Sieco-Gial Plast e dai dipendenti tutti. E poi anche dell'amministrazione.
Poi appena ti inoltri nelle campagne di Andria e perdi il conto delle mini-discariche a cielo aperto presenti: amianto, pezzi di auto rubate, pneumatici, frigoriferi, mobili, rifiuti edili, tessili, sacchi di rifiuti urbani....c'è veramente di tutto.
E Allora?
E allora come ci impegniamo in città dobbiamo impegnarci nelle campagne.
E chi deve impegnarsi?
NOI cittadini in primis: evitando gli abbandoni e denunciando se vediamo, o conosciamo qualcosa che mette in pericolo il nostro ambiente e la nostra salute.
Poi le Istituzioni e le forze dell'ordine: fototrappole e multe e pene più severe. Questa gentaglia va condannata! Questi gesti vanno condannati.
Se ci ammaliamo è anche (non solo!) Colpa di questa gentaglia!
Buona riflessione a tutti
Nelle foto alcuni ritrovamenti nelle nostre campagne. Le foto dei mobili recuperate dal gruppo "Sei andriese di altri tempi se"».
L'appello ad una maggiore sorveglianza è rivolto alle istituzioni, in primis il Comune.
rifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andriarifiuti abbandonati nelle campagne di Andria
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • campagna
  • 3place
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Igiene urbana, possibili disagi domani a causa dello sciopero del settore Igiene urbana, possibili disagi domani a causa dello sciopero del settore Venerdì 17 ottobre mobilitazione dei sindacati
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.