avv. Michele Coratella
avv. Michele Coratella
Politica

Michele Coratella (M5S): "Tanta confusione sulla mensa scolastica da parte dell'amministrazione Giorgino"

"Cari andriesi, questo è uno degli effetti tangibili del pre dissesto in cui Giorgino e la sua maggioranza ci hanno portati"

Aumento delle tariffe per la mensa scolastica e proteste da parte dei genitori. Su questa vicenda si susseguono le prese di posizione, non solo da associazioni semplici cittadini e agenzie educative ma anche da parte dei politici presenti nella massima assise comunale. E' il capogruppo pentastellato, Michele Coratella, a evidenziare alcuni aspetti legati alle decisioni intraprese dall'esecutivo nei mesi passati che hanno portato all'attuale situazione:

"E' esplosa, in queste ultime ore, l'indignazione per quello che sta accadendo sulla mensa scolastica. Purtroppo il gruppo comunale M5S era stato profetico.
La consigliera Doriana Faraone ed io abbiamo fatto alcuni interventi al riguardo, negli ultimi mesi, quando l'atto che prevedeva che il servizio mensa fosse previsto esclusivamente per le scuole dell'infanzia poi fu ritirato in seguito alle proteste dei dirigenti scolastici.
Successivamente con l'approvazione del piano di riequilibrio, ad Agosto 2018, la maggioranza con il Sindaco hanno decretato la fine della mensa scolastica con cofinanziamento del comune, prevedendo l'intero costo del servizio a carico delle famiglie. Successivamente, prima di indire la nuova gara di appalto del servizio mensa, il Sindaco con la sua giunta ha deliberato le nuove tariffe che hanno eliminato le fasce di esenzione e portato le tariffe sino a quasi 6 € per pasto.
La gestione di questo comune e' ormai cosi' confusionaria che all'indomani dell'aggiudicazione il sindaco e la giunta sono dovuti di nuovo intervenire estromettendo dall'esoso servizio i bimbi del Gabelli, poiche' i genitori degli stessi avevano ipotizzato il ritiro dei loro figli in segno di protesta.
Tanta confusione.
Cari andriesi -prosegue l'avv. Michele Coratella-, questo è uno degli effetti tangibili del pre dissesto in cui Giorgino e la sua maggioranza ci hanno portati.
Quando vi mettevamo in guardia sulle conseguenze dirette della loro incapacità di amministrare ci riferivamo anche a questo. Ora, purtroppo, stiano tutti subendo le conseguenze che non finiranno qui.
A chi mi chiede cosa avremmo fatto noi, io rispondo dicendo che MAI avremmo portato gli andriesi in questa situazione. Ricordiamocene", conclude il capogruppo consiliare del M5S, avv. Michele Coratella.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.