refezione scolastica
refezione scolastica
Vita di città

Mensa scolastica, Giorgino: "L’amministrazione darà indirizzo politico di procedere alla somministrazione dei pasti”

Il primo cittadino "chiarisce" il rebus refezione a scuola

Tutti in attesa di capire, le famiglie dai dirigenti scolastici, i dirigenti scolastici dall'ufficio che si occupa di pubblica istruzione, quest'ultimo dai colleghi della ragioneria. Intanto, in questo limbo sul servizio di refezione a scuola la preoccupazione dei genitori cresce perché non si capisce bene se e quando i bambini avranno la mensa.

"I tempi sono quelli dettati dalla procedura di riequilibrio", chiarisce il sindaco Nicola Giorgino.

Ovvero, 90 giorni, lo ricordiamo, per la presentazione del piano di rientro e l'approvazione da parte del Mef. E nel frattempo, ci chiediamo?

Qual è il futuro, anzi, vista l'imminente apertura delle scuole, diremmo il presente della mensa scolastica? "Se non si realizza il piano non sappiamo come poter impostare l'affidamento della gara. Tenendo conto che parliamo di servizi a domanda individuale per cui la mensa scolastica sarà assicurata perché tutt'al più bisogna reimpostare le fasce di reddito rispetto a coloro che fruiscono e ridurre alcune fasce di esenzioni e quindi coloro che poi ne usufruiscono che hanno redditi superiori a certi limiti devono coprire il restante costo della mensa perché la norma è chiara: quando si parla di tariffe a domanda individuale la copertura del costo deve essere garantita da chi ne usufruisce e nel momento in cui l'ente non può intervenire per alimentare le fasce di esenzione questo deve essere redistribuito tra tutti i fruitori", spiega Giorgino.

Quali sono i tempi?
"Il piano di riequilibrio deve essere presentato nei prossimi 90 giorni, nel frattempo l'amministrazione darà indirizzo politico di procedere alla somministrazione dei pasti per l'inizio dell'anno scolastico rispetto a quelle che sono le procedure previste per legge in attesa che ci sia l'espletamento del bando e la copertura economica".
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum E' riferito all'anno scolastico 2023/2024, per gli utenti senza IBAN
Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Si potrà presentare domanda solo online, entro e non oltre il prossimo 4 ottobre
Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Come fare per ottenere questo ristoro comunale
Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Il Sindaco Bruno: “Tariffe indicate nel 2018 nel piano di riequilibrio”. Così replica al report di Cittadinanzattiva
Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare La richiesta rivolta dal presidente del Comitato genitori Andriesi, Rosa Di Candia al Sindaco Giovanna Bruno ed a Giovanni Vurchio
Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" AndriaViva aveva pubblicato la lettera delle famiglie dei bambini del plesso Sorelle Agazzi
Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano «Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.