Sanitario abbandonato nella Murgia
Sanitario abbandonato nella Murgia
Attualità

Materiale sanitario abbandonato tra la vegetazione del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Rinvenuti, nei giorni scorsi, altri rifiuti di vario genere abbandonati da turisti incivili

Da una parte il materiale sanitario, dall'altra il suggestivo paesaggio dell'Alta Murgia. Da un lato la Bellezza storica di un vasto altopiano ricco di flora e fauna selvatica con i suoi jazzi, tratturi e muri a secco, dall'altro l'inciviltà galoppante degli uomini, restii a cambiare atteggiamento.

Così tra la bassa vegetazione del Parco Nazionale dell'Alta Murgia è stato rinvenuto, nei giorni scorsi, un materiale sanitario adagiato, da spregevoli ignoti, sotto un albero. Un gesto sicuramente ignobile, lasciare un rifiuto del genere nel luogo di pregio per eccellenza della nostra Regione. Segno di disprezzo verso il territorio e di chi lo ha abitato per millenni. Che merita una punizione severa.

Una condizione di scarso decoro ma, soprattutto, di potenziale inquinamento ambientale che non è passata inosservata ad Antonio Porro, Presidente dell'associazione culturale andriese "Passeggiata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia", il quale ha provveduto, fin da subito, a postare alcune foto del sanitario sui canali social, suscitando l'immediata indignazione di molti utenti.

Il nostro patrimonio, più di una volta, è stato scambiato per discarica a cielo aperto. Nei mesi scorsi sono state gettate nel nostro Parco mascherine o salviette, usate dagli escursionisti per rimuovere il terriccio dalle scarpe. Per non parlare poi di bottiglie di plastica e di vetro abbandonate da qualche turista incivile.

Ci auguriamo che questi materiali di rifiuto vengano al più presto recuperati e che ci siano maggiori controlli da parte delle autorità competenti per fermare questo scempio che rischia di oscurare la bellezza paesaggistica e culturale della nostra Murgia.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Rifiuti
  • parco alta murgia
  • Antonio Porro
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.