Marcia Perugia Assisi
Marcia Perugia Assisi
Attualità

Marcia Perugia Assisi, Sindaco Bruno: «Noi siamo donne e uomini di Pace»

Con l'assessore Daniela Di Bari, la Città di Andria partecipa nuovamente a questo appuntamento nazionale

«Ad un anno esatto dall'assurdo e violento conflitto tra Russia e Ucraina, non intendiamo assuefarci, né adagiarci sul "così deve andare".
In ogni azione, in ogni scelta, in ogni occasione, facciamo e professiamo la pace. La invochiamo, la cerchiamo, la coltiviamo, la costruiamo contro tante resistenze e tanta superficialitá. Guai se non facessimo almeno questo.
Come amministrazione siamo nella rete dei Comuni per la Pace, scriviamo insieme ad altre Comunitá le azioni di pace, le pensiamo, le pratichiamo quotidianamente con la determinazione di chi vuole e deve difendere il bene più sacro: la vita, il rispetto, la dignità.
Stanotte, da Perugia ad Assisi, abbiamo marciato in nome della Pace.
Presente per noi tutti l'assessora Daniela Di Bari.
Abbiamo acceso e portato la fiaccola della speranza, abbiamo testimoniato, nel silenzio della fredda notte, che la pace parte da noi. Da noi.
La Pace è un esercizio continuo.
Non è di destra né di sinistra. Non è di chi crede o di chi no.
Non si pretende dagli altri ma si comincia ad offrirla agli altri.
Non si cerca solo per questa guerra ma per tutti i conflitti, per tutti i malsani tentativi di sopraffazioni di uomini su altri uomini, di idee su altre idee.
In politica, in casa, al lavoro, per strada...la Pace siamo noi.
Noi siamo donne e uomini di Pace.
E non ci arrenderemo se qualcuno proverà a zittirci. E non cederemo spazio alle trattative al ribasso su questo e su tutti i temi che riguardano le persone.
Noi siamo donne e uomini di PACE!
#fermiamoleguerre» lo scrive sul suo profilo fb la Prima cittadina.
  • Comune di Andria
  • marcia della pace
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.