manifesto antiabortista
manifesto antiabortista
Politica

Manifesto antiabortista, Ass. Di Leo: "Amministrazione sempre vicina ai diritti delle donne e alla tutela degli stessi"

Le dichiarazioni dell'assessore al futuro con delega alle pari opportunità circa le motivazioni della rimozione del manifesto

"Non è la prima volta che l'Associazione Onlus Provita&Famiglia esibisce manifesti simili a quello che è stato affisso ad Andria e in qualità di Assessore alle Pari Opportunità non posso rimanere silente", sottolinea in una nota Viviana Di Leo, Assessore comunale al futuro con delega alle pari opportunità.

"Come Amministrazione e in accordo con l'Assessore alla Sicurezza Colasuonno e con il Sindaco ne abbiamo predisposto la rimozione.
E non solo perché il messaggio che riporta è in contrasto con l'articolo 10 del "Codice di Autodisciplina della comunicazione commerciale", secondo cui "la comunicazione commerciale non deve offendere le convinzioni morali, civili e religiose", ma anche perché il messaggio del manifesto lede la sensibilità di chi per volontà o per necessità si trova a dover affrontare una scelta difficile come quella dell'aborto.
Siamo amministratori e cittadini e di certo non è nostro compito entrare nella profondità di certe scelte.
Siamo amministratori e cittadini, e in quanto tali abbiamo il dovere di tutelare tutte le componenti della nostra città.
Il messaggio veicolato dal manifesto entra in contrasto con una Legge dello Stato, la legge 194/78, una legge ormai assodata, ma troppo spesso messa ancora in discussione.
Parliamo ancora di tutelare il diritto all'autodeterminazione della donna, che poi è quello che dovrebbe fare lo Stato: tutelare i diritti.
Campagne simili a quelle di Provita &Famiglia Onlus di certo non apportano nessun contributo alle scelte intime di una donna, ma sviliscono il tema, che invece richiederebbe una riflessione più profonda.
Al di là delle legittime posizioni etiche e morali di ciascuno, questa amministrazione non intende veicolare messaggi che possano urtare la sensibilità di qualcuno, soprattutto se trasmessi in maniera sterile e asettica come quella di un manifesto pubblico per le vie della città.
Ringrazio la Presidente del Centro Antiviolenza Riscoprirsi per aver provveduto a segnalare il manifesto al Giurì, l'organo dell'Istituto di autodisciplina pubblicitaria, preposto al controllo del rispetto del codice di leale concorrenza nel corso delle campagne pubblicitarie.
L'amministrazione sarà sempre vicina ai diritti delle donne e alla tutela degli stessi".
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Aborto
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.