procuratore Renato Nitti
procuratore Renato Nitti
Cronaca

Mafie nella Bat, il procuratore Nitti: «Qui clan aperturisti e tolleranti»

Il procuratore capo di Trani: «Non c'è controllo esclusivo del territorio»

I gruppi criminali attivi nella provincia di Barletta-Andria-Trani, non hanno "una forma di protezione del proprio territorio ma hanno persino una forma di apertura. L'importante, in sostanza, secondo una mentalità levantina che esiste anche nei clan baresi, è fare profitto subito". Lo dichiara alla Dire Renato Nitti, capo della procura di Trani da anni impegnato nel contrasto alle mafie.

Il nord Barese è un territorio in cui i clan "non operano il controllo del territorio in modo esclusivo e questo comporta una grave conseguenza", evidenzia Nitti spiegando che "oltre alla mafia tradizionale vi è un sottobosco di criminalità, tollerato ampiamente dalle mafie, che riesce a proliferare e a creare enormi danni all'economia e alla popolazione. Anzi, le caratteristiche che hanno mostrato alcuni clan di questo territorio sono state quelle di una straordinaria apertura rispetto ad altri clan o mafie di altri territori, consentendo di operare in questo territorio a tutto danno della collettività". A confermare la commistione tra clan autoctoni e le organizzazioni mafiose di altre regioni sono alcuni dati relativi al passato.

"Come risulta da un verbale della commissione parlamentare antimafia - evidenzia il procuratore - nel nostro territorio purtroppo, vi sono state delle esperienze mafiose che hanno segnato un punto di riferimento a livello nazionale: basta leggersi gli atti della commissione parlamentare antimafia per verificare come venga indicata l'esperienza di Anacondia (Salvatore Anacondia, storico boss di Trani, ndr) come una esperienza capace di mutuare dalle altre mafie delle caratteristiche tali da mettere all'avanguardia le mafie locali".
Un intreccio mafioso che si esplica anche nelle modalità seguite per la commissione di delitti: la provincia Bat registra un numero elevato di lupare bianche. "A livello regionale - prosegue Nitti - il numero dei casi di lupara bianca che hanno riguardato il circondario di Trani è elevato e in proporzione, spicca rispetto ad altri territori. È fuori discussione che storicamente questa metodologia sia stata importata dalla ndrangheta. Nella ndrangheta in particolare la lupara bianca è più diffusa e non a caso anche nel territorio di Bari si è accertato che casi di lupara bianca abbiano riguardato proprio territori in cui erano stati mandati con misure di sicurezza o prevenzione degli affiliati alla ndrangheta".

Per il procuratore capo "questo ha un significato molto importante: è risaputo che nel nostro territorio vi sono mafie autoctone ed è altresì risaputo che le mafie anche più risalenti di questo territorio abbiano avuto stretti rapporti sia con la ndrangheta che con la camorra campana. È assai facile che vi sia stato un trasferimento di indicazioni e informazioni e tradizioni in questo senso".
  • procura della repubblica trani
  • tribunale di trani
  • direzione distrettuale antimafia
  • direzione investigativa antimafia
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Scagionata dalle accuse di estorsione mafiosa moglie di ex boss della SCU: per alcuni anni residente ad Andria Scagionata dalle accuse di estorsione mafiosa moglie di ex boss della SCU: per alcuni anni residente ad Andria La Procura antimafia di Lecce aveva chiesto la condanna della donna. E' stata invece accolta la tesi difensiva dell'avv. Aldo Balducci
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.