libri
libri
Eventi e cultura

"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza

Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier

Domani 20 maggio 2025, alle ore 19.00, presso la Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria (in piazza Sant'Agostino 5), si terrà la presentazione del volume "Ma io sorrido ancora. Racconti di donne", antologia realizzata a seguito del Concorso Letterario Internazionale "ELCA RUZZIER. Una Donna da non dimenticare".

Un'iniziativa che non si limita alla celebrazione della scrittura, ma che si fa strumento di memoria, consapevolezza e riscatto. Il premio, infatti, ha l'obiettivo di far emergere e valorizzare le storie di "donne da non dimenticare", del passato e del presente, e allo stesso tempo di mettere al centro la scrittura come atto vitale, perché, come recita il motto del concorso, "raccontare è vivere".

A dare voce alle pagine del libro sarà Maria Gabriella Ferrazza, finalista e coautrice della raccolta, nonché formatrice, giornalista pubblicista iscritta all'Ordine del Lazio e consulente di direzione. Volto noto nel mondo della comunicazione e appassionata scrittrice, Ferrazza si è fatta interprete, con sensibilità e competenza, di una narrazione intensa, femminile, profondamente umana.
L'incontro, patrocinato dall'assessorato alla Bellezza del Comune di Andria, è sostenuto dalle associazioni Insieme per l'Africa, Rotary Club Andria Castelli Svevi, Fidapa, Una Famiglia in più e Pro Loco Andria.
Un evento utile per lasciarsi ispirare da storie vere, scritte con il cuore e rese vive dalla voce di chi, con passione e competenza, continua a coltivare l'arte del racconto come strumento di cambiamento e consapevolezza. La cittadinanza è invitata a partecipare.
locandina
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.