Carabinieri Legione Puglia
Carabinieri Legione Puglia
Cronaca

Lotta alla contraffazione: i Carabinieri di Andria partecipano ad un seminario a Bari

Training formativo ed informativo del Comando Legione “Puglia”

Il sensibile incremento sul mercato di merce contraffatta e dannosa per la salute delle persone, che apporta illeciti profitti alle organizzazioni criminali che operano nel settore, impone di attuare valide strategie di contrasto al fenomeno, tra cui anche quelle tese ad agevolare l'individuazione di tutti quei prodotti che violino i diritti dei consumatori e delle aziende produttrici.

Il mercato del falso generalmente sottrae annualmente all'economia legale 100.000 occupati e 1,7 miliardi di gettito fiscale. In tale quadro, un'adeguata azione di contrasto contribuirebbe, oltre che a tutelare le aziende produttrici, ad incrementare il gettito fiscale tra imposte dirette (su impresa e lavoro) e indirette (IVA).

Al riguardo, nel 2016 sono stati effettuati, in campo nazionale, quasi 15.000 sequestri per 26.000.000 di articoli fake (ai primi posti Napoli e Roma). Tra i prodotti contraffatti spiccano maggiormente quelli dell'abbigliamento e degli accessori, il cui valore sul mercato nazionale del fake è stimabile in 2,2 miliardi di Euro.

Per una sempre più incisiva azione di contrasto a tale fenomeno, il Comando Legione "Puglia" ha ritenuto opportuno pianificare, per il proprio personale dipendente, un dedicato training formativo/informativo di aggiornamento e ampliamento delle tecniche di intervento operativo per i militari dell'Arma, impegnati nei servizi di controllo del territorio.
Nella fattispecie, nella giornata di ieri alcuni Ufficiali e Sottufficiali dell'Arma esperti nel settore, coadiuvati da personale degli Uffici Legali dei marchi più alla moda, tra questi quello della"Moncler Brand Protection Dept." (anticontraffazione) dell'azienda di abbigliamento "MONCLER" già accreditati presso diverse Procure in ambito nazionale, tra cui Brindisi, Lecce e Milano, nonché presso vari Comandi delle FF.PP., hanno trattato argomenti riguardanti i marchi registrati, le finalità della contraffazione, i sistemi di vendita dei prodotti contraffatti, le modalità per riconoscere un prodotto contraffatto, il sequestro delle merci contraffatte e la normativa penale di riferimento.
Al seminario hanno partecipato circa 80 militari tra Comandanti dei Nuclei Operativi e Radiomobili delle Compagnie, Comandanti delle Tenenze e numerosi Comandanti di Stazioni di tutta la Puglia, tra cui Andria.
SeminSemi
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.