Carabinieri Legione Puglia
Carabinieri Legione Puglia
Cronaca

Lotta alla contraffazione: i Carabinieri di Andria partecipano ad un seminario a Bari

Training formativo ed informativo del Comando Legione “Puglia”

Il sensibile incremento sul mercato di merce contraffatta e dannosa per la salute delle persone, che apporta illeciti profitti alle organizzazioni criminali che operano nel settore, impone di attuare valide strategie di contrasto al fenomeno, tra cui anche quelle tese ad agevolare l'individuazione di tutti quei prodotti che violino i diritti dei consumatori e delle aziende produttrici.

Il mercato del falso generalmente sottrae annualmente all'economia legale 100.000 occupati e 1,7 miliardi di gettito fiscale. In tale quadro, un'adeguata azione di contrasto contribuirebbe, oltre che a tutelare le aziende produttrici, ad incrementare il gettito fiscale tra imposte dirette (su impresa e lavoro) e indirette (IVA).

Al riguardo, nel 2016 sono stati effettuati, in campo nazionale, quasi 15.000 sequestri per 26.000.000 di articoli fake (ai primi posti Napoli e Roma). Tra i prodotti contraffatti spiccano maggiormente quelli dell'abbigliamento e degli accessori, il cui valore sul mercato nazionale del fake è stimabile in 2,2 miliardi di Euro.

Per una sempre più incisiva azione di contrasto a tale fenomeno, il Comando Legione "Puglia" ha ritenuto opportuno pianificare, per il proprio personale dipendente, un dedicato training formativo/informativo di aggiornamento e ampliamento delle tecniche di intervento operativo per i militari dell'Arma, impegnati nei servizi di controllo del territorio.
Nella fattispecie, nella giornata di ieri alcuni Ufficiali e Sottufficiali dell'Arma esperti nel settore, coadiuvati da personale degli Uffici Legali dei marchi più alla moda, tra questi quello della"Moncler Brand Protection Dept." (anticontraffazione) dell'azienda di abbigliamento "MONCLER" già accreditati presso diverse Procure in ambito nazionale, tra cui Brindisi, Lecce e Milano, nonché presso vari Comandi delle FF.PP., hanno trattato argomenti riguardanti i marchi registrati, le finalità della contraffazione, i sistemi di vendita dei prodotti contraffatti, le modalità per riconoscere un prodotto contraffatto, il sequestro delle merci contraffatte e la normativa penale di riferimento.
Al seminario hanno partecipato circa 80 militari tra Comandanti dei Nuclei Operativi e Radiomobili delle Compagnie, Comandanti delle Tenenze e numerosi Comandanti di Stazioni di tutta la Puglia, tra cui Andria.
SeminSemi
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.