no al fumo
no al fumo
Attualità

Lotta al fumo. Una sigaretta al giorno basta per causare danni alla salute

Gli esperti consigliano: "state lontani dalle sigarette"

Una recente ricerca pubblicata da un'università di Londra dimostrerebbe che anche una singola sigaretta al giorno lascia un segno chiaro sulla salute.

I ricercatori britannici hanno esaminato il legame tra fumo e malattie cardiache e sono giunti a una conclusione terrificante: secondo lo studio in questione, una sigaretta al giorno sarebbe sufficiente per aumentare non solo il rischio di sviluppare malattie cardiache drasticamente, ma anche il rischio di subire un ictus. Le conseguenze sono ancora peggiori per le donne.

A porre luce su un tema che ormai da decine di anni si affronta è Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", un'associazione che fra le sue molteplici attività combatte la piaga del tabagismo. Il consiglio degli esperti è lapidario: "State lontani dalle sigarette o non iniziate nemmeno a fumare".
  • profilo della salute
Altri contenuti a tema
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria E' una "fotografia" dello stato di salute della popolazione andriese, delle prospettive positive di salute e dei fattori di criticità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.