
Sport
Loseto, buona la prima: Fidelis vittoriosa 1-0 contro il Bisceglie
Intanto la società piazza un ottimo colpo: arriva l'esterno d'attacco Nadarevic
Andria - domenica 6 agosto 2017
21.44
Buona la prima per mister Valeriano Loseto. La Fidelis Andria si aggiudica per 1-0 la prima gara ufficiale della nuova stagione, valida per il primo turno di Coppa Italia Lega Pro, battendo il Bisceglie al "Degli Ulivi" grazie a una rete del nuovo acquisto Barisic a pochi istanti dal termine. Un pò compassata nella prima frazione, complici anche il caldo e la buona organizzazione degli avversari, la squadra biancazzurra ha mostrato segnali di crescita nel secondo tempo; c'è ancora molto su cui migliorare, ma nel complesso la prestazione del team federiciano è stata positiva. Dall'altra parte, anche il Bisceglie ha mostrato buona qualità rendendosi spesso pericoloso, soprattutto nella seconda metà del primo tempo e nella prima metà del secondo.
4-3-3 il modulo di mister Loseto, che manda subito dentro quasi tutti i nuovi acquisti: Maurantonio tra i pali, Tiritiello e Pipoli ad agire sulle fasce da terzini, Rada e Allegrini al centro; Quinto, Matera e Onescu in mezzo al campo; Barisic e Minicucci come esterni d'attacco in supporto della punta centrale Scaringella. Ritmi blandi nei primi minuti di gioco, complice anche il caldo intenso e soprattutto le diverse incognite legate alla partita d'esordio. La prima conclusione in porta del match arriva al 15' ad opera del Bisceglie: calcio di punizione di Montinaro da circa 25 metri, conclusione velenosa respinta da Maurantonio non senza difficoltà. Buono, comunque, il giropalla della Fidelis, che si affaccia in maniera pericolosa dalle parti di Crispino al 20', con una mischia in area di rigore sugli sviluppi di un calcio di punizione. Anche il Bisceglie mostra alcune trame di gioco interessanti, affacciandosi in più di un'occasione dalle parti di Maurantonio. Al 32' Bisceglie a un passo dal vantaggio: tocco di Gabrielloni nell'area piccola a Maurantonio battuto, ma Tiritiello è rapidissimo a salvare a pochi centimetri dalla linea di porta. Tre minuti più tardi sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi: incomprensione tra Maurantonio e Pipoli, Montinaro anticipa il difensore biancazzurro e tenta un pallonetto da fuori area con l'estremo difensore biancazzurro fuori dai pali, palla alta di pochissimo. Ospiti più pimpanti nella seconda parte della prima frazione, mentre la Fidelis fatica non poco negli ultimi sedici metri. Al 40' calcio di punizione battuto da Rada da circa 25 metri, palla a lato. La prima frazione termina a reti bianche: una sfida non memorabile, ma con tutte le attenuanti del caso. Partita sostanzialmente equilibrata, anche se il Bisceglie ha creato qualche grattacapo in più ai biancazzurri in zona offensiva.
Dopo due minuti dall'inizio della ripresa Jovanovic ci prova con un colpo di testa, ma Maurantonio blocca senza difficoltà; poco dopo Lugo tenta una potente conclusione dal vertice dell'area, ma la sfera termina alta. Al 50' la Fidelis costruisce una ghiotta occasione: Scaringella serve Minicucci che si incunea in area e calcia da buona posizione trovando però l'attenta respinta di Crispino. Al 57' Bisceglie ancora pericoloso: prima Montinaro calcia da fuori area mandando la palla alta di poco, e poco dopo Maurantonio salva su una conclusione velenosa di Risolo. Cinque minuti più tardi Matera ci prova con un calcio di punizione da circa 20 metri, palla a lato di poco. Al 65' ancora un'opportunità per i padroni di casa su calcio piazzato, ma la conclusione di Rada non è potente seppure ben indirizzata, Crispino blocca a terra. Nell'azione successiva Migliavacca ci prova col destro da fuori area, Maurantonio blocca a terra. Cinqu minuti dopo Montinaro ci prova con un sinistro a giro dal vertice dell'area, ma la conclusione non è potente e il portiere biancazzurro blocca facilmente. La compagine locale va a un passo dalla rete del vantaggio al 71': Matera tiene palla al limite dell'area di rigore, si allarga leggermente e scarica un destro preciso che colpisce il palo a Crispino battuto. A tre minuti dal termine biancazzurri ancora vicini al vantaggio: sinistro di Barisic da fuori, Crispino non trattiene ma gli attaccanti biancazzurri arrivano in ritardo per la deviazione vincente. Buona la prestazione dei padroni di casa nel secondo tempo, sfiorando più volte la rete. Quando però il pareggio sembra profilarsi come il risultato finale, la Fidelis passa il vantaggio: allo scoccare del 90' Barisic calcia dal limte del'area con un pregevole esterno destro che si infila nell'angolino alla destra di Crispino, lasciando di sasso l'estremo difensore ospite. E' il momento decisivo del derby, che termina con la vittoria dei biancazzurri. Non male come inizio per mister Loseto e la nuova Fidelis!
Poco prima dell'inizio del match, è arrivata l'ufficialità in merito all'ultimo colpo di mercato della Fidelis: la società comunica infatti di essersi assicurata le prestazioni sportive del forte esterno d'attacco Enis Nadarević. Il calciatore, classe 1987, di nazionalità bosniaca, arriva ad Andria a titolo definitivo e ha sottoscritto un contratto annuale. Ricchissimo il curriculum di Nadarević, il quale in carriera ha disputato oltre 270 partite tra i professionisti calcando palcoscenici di serie A, come accaduto nella stagione 2012/13 con la maglia del Genoa, e di serie B indossando le maglie del Varese, del Cesena, del Bari, del Trapani e del Novara. Con il Varese ha disputato anche la finale Play-off, contro la Sampdoria, per l'accesso alla massima serie, non riuscendovi per un soffio.
Sono oltre 50 le reti realizzate dall'esterno bosniaco che, nell'ultima stagione, ha disputato la prima parte in serie B con il Novara per poi approdare nel Monopoli.
4-3-3 il modulo di mister Loseto, che manda subito dentro quasi tutti i nuovi acquisti: Maurantonio tra i pali, Tiritiello e Pipoli ad agire sulle fasce da terzini, Rada e Allegrini al centro; Quinto, Matera e Onescu in mezzo al campo; Barisic e Minicucci come esterni d'attacco in supporto della punta centrale Scaringella. Ritmi blandi nei primi minuti di gioco, complice anche il caldo intenso e soprattutto le diverse incognite legate alla partita d'esordio. La prima conclusione in porta del match arriva al 15' ad opera del Bisceglie: calcio di punizione di Montinaro da circa 25 metri, conclusione velenosa respinta da Maurantonio non senza difficoltà. Buono, comunque, il giropalla della Fidelis, che si affaccia in maniera pericolosa dalle parti di Crispino al 20', con una mischia in area di rigore sugli sviluppi di un calcio di punizione. Anche il Bisceglie mostra alcune trame di gioco interessanti, affacciandosi in più di un'occasione dalle parti di Maurantonio. Al 32' Bisceglie a un passo dal vantaggio: tocco di Gabrielloni nell'area piccola a Maurantonio battuto, ma Tiritiello è rapidissimo a salvare a pochi centimetri dalla linea di porta. Tre minuti più tardi sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi: incomprensione tra Maurantonio e Pipoli, Montinaro anticipa il difensore biancazzurro e tenta un pallonetto da fuori area con l'estremo difensore biancazzurro fuori dai pali, palla alta di pochissimo. Ospiti più pimpanti nella seconda parte della prima frazione, mentre la Fidelis fatica non poco negli ultimi sedici metri. Al 40' calcio di punizione battuto da Rada da circa 25 metri, palla a lato. La prima frazione termina a reti bianche: una sfida non memorabile, ma con tutte le attenuanti del caso. Partita sostanzialmente equilibrata, anche se il Bisceglie ha creato qualche grattacapo in più ai biancazzurri in zona offensiva.
Dopo due minuti dall'inizio della ripresa Jovanovic ci prova con un colpo di testa, ma Maurantonio blocca senza difficoltà; poco dopo Lugo tenta una potente conclusione dal vertice dell'area, ma la sfera termina alta. Al 50' la Fidelis costruisce una ghiotta occasione: Scaringella serve Minicucci che si incunea in area e calcia da buona posizione trovando però l'attenta respinta di Crispino. Al 57' Bisceglie ancora pericoloso: prima Montinaro calcia da fuori area mandando la palla alta di poco, e poco dopo Maurantonio salva su una conclusione velenosa di Risolo. Cinque minuti più tardi Matera ci prova con un calcio di punizione da circa 20 metri, palla a lato di poco. Al 65' ancora un'opportunità per i padroni di casa su calcio piazzato, ma la conclusione di Rada non è potente seppure ben indirizzata, Crispino blocca a terra. Nell'azione successiva Migliavacca ci prova col destro da fuori area, Maurantonio blocca a terra. Cinqu minuti dopo Montinaro ci prova con un sinistro a giro dal vertice dell'area, ma la conclusione non è potente e il portiere biancazzurro blocca facilmente. La compagine locale va a un passo dalla rete del vantaggio al 71': Matera tiene palla al limite dell'area di rigore, si allarga leggermente e scarica un destro preciso che colpisce il palo a Crispino battuto. A tre minuti dal termine biancazzurri ancora vicini al vantaggio: sinistro di Barisic da fuori, Crispino non trattiene ma gli attaccanti biancazzurri arrivano in ritardo per la deviazione vincente. Buona la prestazione dei padroni di casa nel secondo tempo, sfiorando più volte la rete. Quando però il pareggio sembra profilarsi come il risultato finale, la Fidelis passa il vantaggio: allo scoccare del 90' Barisic calcia dal limte del'area con un pregevole esterno destro che si infila nell'angolino alla destra di Crispino, lasciando di sasso l'estremo difensore ospite. E' il momento decisivo del derby, che termina con la vittoria dei biancazzurri. Non male come inizio per mister Loseto e la nuova Fidelis!
Poco prima dell'inizio del match, è arrivata l'ufficialità in merito all'ultimo colpo di mercato della Fidelis: la società comunica infatti di essersi assicurata le prestazioni sportive del forte esterno d'attacco Enis Nadarević. Il calciatore, classe 1987, di nazionalità bosniaca, arriva ad Andria a titolo definitivo e ha sottoscritto un contratto annuale. Ricchissimo il curriculum di Nadarević, il quale in carriera ha disputato oltre 270 partite tra i professionisti calcando palcoscenici di serie A, come accaduto nella stagione 2012/13 con la maglia del Genoa, e di serie B indossando le maglie del Varese, del Cesena, del Bari, del Trapani e del Novara. Con il Varese ha disputato anche la finale Play-off, contro la Sampdoria, per l'accesso alla massima serie, non riuscendovi per un soffio.
Sono oltre 50 le reti realizzate dall'esterno bosniaco che, nell'ultima stagione, ha disputato la prima parte in serie B con il Novara per poi approdare nel Monopoli.