Trattore
Trattore
Vita di città

Legalità nelle campagne, Flai e Cgil Bat promuovono l'idea di un bollino etico

Riglietti e D'Alberto: "Lanciamo questa sfida al tessuto produttivo locale"

Un bollino di eticità nella Bat. L'idea, o meglio la provocazione, la lanciano Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat, all'indomani della nascita di una filiera nel Foggiano.
"Noi Flai e Cgil abbiamo fatto della battaglia contro i caporali la nostra azione quotidiana fino ad arrivare alla legge 199/2016 sull'intermediazione illecita di manodopera. Apprendiamo dalla stampa che il gruppo Megamark di Trani ha messo in piedi l'intesa che interessa tre aree: la Capitanata, il Metapontino e il Ragusano e una ventina di imprese agricole di questi territori", affermano i due dirigenti sindacali.
"Da un lato, questa cosa ci fa piacere, perché fa capire che tutti i nostri sforzi stanno dando dei risultati, almeno in termini di diffusione della cultura della legalità, di sensibilità verso questo tema e del rispetto delle regole; dall'altro, però, ci spinge a fare delle riflessioni: nella Bat non si può immaginare di creare un bollino che rappresenti un riconoscimento per le aziende che fanno dell'eticità sul lavoro la loro cifra distintiva?", si chiedono i due sindacalisti.
"Sappiamo che di problemi ce ne sono tanti e li abbiamo più volte denunciati: parliamo del mancato rispetto dei contratti, delle procedure con cui avviene il reclutamento della manodopera, delle condizioni di vita e lavoro dei migranti. Perciò, lanciamo questa sfida al tessuto produttivo locale. Vorremmo vedere in prima fila in un progetto finalizzato al bollino di eticità, non solo un gruppo, ma le tante aziende del nostro territorio", aggiungono i due esponenti Cgil.
"Purtroppo, siamo in presenza di un'assenza, mancano tutti gli elementi di controllo che consentano di far emergere certe situazioni, che invece esistono e sono caratterizzate da lavoro precario, povero e nero. Auspichiamo che nel più breve tempo possibile questo gap possa essere superato, ma soprattutto che un bollino etico possa comparire anche sulle nostre produzioni locali", concludono Riglietti e D'Alberto.
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.