pericolo caduta pannelli su via Bisceglie
pericolo caduta pannelli su via Bisceglie
Vita di città

Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie

Malgrado le segnalazioni e gli appelli nulla è stato fatto per preservare l'incolumità degli automobilisti in transito

Un intervento semplice ma che permetterebbe di eliminare qualsiasi pericolo per gli automobilisti in transito. Stiamo parlando dei vecchi ed arrugginiti delimitatori di sagoma, situati su via Bisceglie angolo via Gerusalemme. Ebbene, malgrado appelli e segnalazioni, i pannelli pericolanti -alcuni sono già caduti- restano ancora lì, rischiando di piombare su qualche ignaro automobilista di passaggio.

Servirebbe praticamente una rimozione dei pannelli, di quel che resta di un portale che delimitava l'altezza massima dei mezzi che dovevano attraversare il vecchio ponte in ferro ferroviario situato su via Bisceglie.

Ma malgrado tutto e tenuto conto che proprio via Bisceglie è stata oggetto di una chiusura sul finire di giugno per ben due settimane, durante la quale tali pannelli potevano essere tranquillamente rimossi, senza pregiudicare il traffico veicolare, nulla è stato fatto ed i pannelli restano lì dov'erano, talmente arrugginiti da rischiare rovinose cadute sulla carreggiata.
resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglieresta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglieresta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • lavori stradali
  • via bisceglie
  • cantiere via bisceglie
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.