pericolo caduta pannelli su via Bisceglie
pericolo caduta pannelli su via Bisceglie
Vita di città

Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie

Malgrado le segnalazioni e gli appelli nulla è stato fatto per preservare l'incolumità degli automobilisti in transito

Un intervento semplice ma che permetterebbe di eliminare qualsiasi pericolo per gli automobilisti in transito. Stiamo parlando dei vecchi ed arrugginiti delimitatori di sagoma, situati su via Bisceglie angolo via Gerusalemme. Ebbene, malgrado appelli e segnalazioni, i pannelli pericolanti -alcuni sono già caduti- restano ancora lì, rischiando di piombare su qualche ignaro automobilista di passaggio.

Servirebbe praticamente una rimozione dei pannelli, di quel che resta di un portale che delimitava l'altezza massima dei mezzi che dovevano attraversare il vecchio ponte in ferro ferroviario situato su via Bisceglie.

Ma malgrado tutto e tenuto conto che proprio via Bisceglie è stata oggetto di una chiusura sul finire di giugno per ben due settimane, durante la quale tali pannelli potevano essere tranquillamente rimossi, senza pregiudicare il traffico veicolare, nulla è stato fatto ed i pannelli restano lì dov'erano, talmente arrugginiti da rischiare rovinose cadute sulla carreggiata.
resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglieresta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglieresta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • lavori stradali
  • via bisceglie
  • cantiere via bisceglie
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Dal Comune fanno sapere che non si tratta di nessuna rimozione
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.