
Sport
Lattanzio fa volare la Fidelis, i biancazzurri sbancano Caserta 1-2
Decide una doppietta del fantasista andriese. I federiciani raggiungono in classifica la Casertana a quota 21 punti.
Andria - domenica 21 gennaio 2018
19.26
Aveva ragione mister Papagni quando in conferenza stampa aveva dichiarato di arrivare alla gara di Caserta con sensazioni positive. La Fidelis Andria, infatti, vince 1-2 sul campo della Casertana grazie a una doppietta di Lattanzio, complici anche due errori grossolani del portiere campano Cardelli. Ma i biancazzurri hanno meritato il successo giocando soprattutto un pregevole secondo tempo con diverse occasioni non sfruttate in ripartenza, dopo aver rischiato invece qualcosa di troppo nel primo tempo. La Fidelis sale a quota 21 punti in classifica e aggancia proprio la Casertana, che dopo un buon primo tempo ha sbagliato molto nella seconda parte di gara.
Al 7' è subito brivido sulla schiena per la Fidelis: corner per la Casertana calciato da Turchetta e zuccata di Rainone che scheggia il palo. Al 18' tentativo per gli ospiti con un sinistro di Rada da fuori area dopo una respinta della difesa, palla che però termina a lato. Sono i padroni di casa a rendersi maggiormente pericolosi: al 27' Alfageme stacca di testa a centro area ma con un intervento superlativo Maurantonio vola e toglie la sfera dall'incrocio. L'argentino si ripete quattro minuti dopo con un destro in area che l'estremo difensore biancazzurro respinge. La Fidelis fa troppo poco per impensierire la retroguardia di casa, e di fatto Cardelli non corre alcun rischio sinora. Non si può dire lo stesso di Maurantonio, che al 38' è costretto a capitolare: ripartenza campana orchestrata da Turchetta che se ne va palla al piede per circa 50 metri, sterza al limite dell'area, serve in area Padovan che, spalle alla porta, si allarga leggermente, e girandosi immediatamente scarica un sinistro di grande precisione che si infila nell'angolino basso sul secondo palo. Casertana in vantaggio al tramonto del primo tempo, ma un errore di Cardelli due minuti più tardi rimette le cose a posto per la Fidelis: Esposito recupera palla a centrocampo, serve Croce che detta un ottimo passaggio filtrante per Lattanzio il quale spara un destro preciso ma non potente al limite dell'area e sul quale l'estremo difensore campano non riesce ad intervenire mancando completamente l'impatto con la palla che si insacca alle sue spalle. Pareggio immediato dei federiciani che approfittano di una mezza papera di Cardelli. Prima frazione che termina in parità con due lampi nel finale: pari sostanzialmente giusto a livello di ritmo e gioco, ma la Casertana ha creato le opportunità migliori.
Nella seconda frazione sembra tutta un'altra storia, perché la Fidelis riesce addirittura a ribaltare il risultato dopo soli due giri di orologio: altra ingenuità di Cardelli che sbaglia il rinvio e serve la sfera sui piedi di Croce, che entra in area e calcia ma la sua conclusione viene respinta, la sfera arriva però di nuovo al numero 9 azzurro, passaggio per Lattanzio che lì appostato a due passi calcia a botta sicura e sigla la personale doppietta. Rimonta completata e Fidelis in vantaggio a Caserta. Le squadre cominciano ad allungarsi un pò, complice l'atteggiamento dei padroni di casa che cercano subito di rimettere la contesa in equilibrio, così si aprono spazi interessanti in contropiede per i federiciani che però non ne approfittano a dovere. In seguito una situazione simile i biancazzurri sfiorano il tris: ripartenza di Esposito che serve Lattanzio a centro area ma il fantasista andriese spedisce la sfera sopra la traversa. Dal canto loro, i campani non riescono a mettere apprensione a Maurantonio, complice soprattutto un atteggiamento molto attento della Fidelis. L'estremo difensore ospite deve sporcarsi le mani solo al 78' sul destro da fuori, peraltro debole, di Turchetta. Finale concitato: all'88' il direttore di gara annulla una rete di Alfageme per offside, e un minuto più tardi Il subentrato Taurino ruba palla a un avversario, entra in area e prova a piazzare il pallone sul secondo palo ma stavolta Cardelli chiude la saracinesca, e ancora un minuto dopo contropiede di Esposito che serve a centro area il tutto solo Tantino che incredibilmente spara altissimo la sfera divorandosi un rigore in movimento. Ma finisce qui: la Fidelis sbanca Caserta e comincia l'anno con un successo importantissimo in chiave salvezza.
Al 7' è subito brivido sulla schiena per la Fidelis: corner per la Casertana calciato da Turchetta e zuccata di Rainone che scheggia il palo. Al 18' tentativo per gli ospiti con un sinistro di Rada da fuori area dopo una respinta della difesa, palla che però termina a lato. Sono i padroni di casa a rendersi maggiormente pericolosi: al 27' Alfageme stacca di testa a centro area ma con un intervento superlativo Maurantonio vola e toglie la sfera dall'incrocio. L'argentino si ripete quattro minuti dopo con un destro in area che l'estremo difensore biancazzurro respinge. La Fidelis fa troppo poco per impensierire la retroguardia di casa, e di fatto Cardelli non corre alcun rischio sinora. Non si può dire lo stesso di Maurantonio, che al 38' è costretto a capitolare: ripartenza campana orchestrata da Turchetta che se ne va palla al piede per circa 50 metri, sterza al limite dell'area, serve in area Padovan che, spalle alla porta, si allarga leggermente, e girandosi immediatamente scarica un sinistro di grande precisione che si infila nell'angolino basso sul secondo palo. Casertana in vantaggio al tramonto del primo tempo, ma un errore di Cardelli due minuti più tardi rimette le cose a posto per la Fidelis: Esposito recupera palla a centrocampo, serve Croce che detta un ottimo passaggio filtrante per Lattanzio il quale spara un destro preciso ma non potente al limite dell'area e sul quale l'estremo difensore campano non riesce ad intervenire mancando completamente l'impatto con la palla che si insacca alle sue spalle. Pareggio immediato dei federiciani che approfittano di una mezza papera di Cardelli. Prima frazione che termina in parità con due lampi nel finale: pari sostanzialmente giusto a livello di ritmo e gioco, ma la Casertana ha creato le opportunità migliori.
Nella seconda frazione sembra tutta un'altra storia, perché la Fidelis riesce addirittura a ribaltare il risultato dopo soli due giri di orologio: altra ingenuità di Cardelli che sbaglia il rinvio e serve la sfera sui piedi di Croce, che entra in area e calcia ma la sua conclusione viene respinta, la sfera arriva però di nuovo al numero 9 azzurro, passaggio per Lattanzio che lì appostato a due passi calcia a botta sicura e sigla la personale doppietta. Rimonta completata e Fidelis in vantaggio a Caserta. Le squadre cominciano ad allungarsi un pò, complice l'atteggiamento dei padroni di casa che cercano subito di rimettere la contesa in equilibrio, così si aprono spazi interessanti in contropiede per i federiciani che però non ne approfittano a dovere. In seguito una situazione simile i biancazzurri sfiorano il tris: ripartenza di Esposito che serve Lattanzio a centro area ma il fantasista andriese spedisce la sfera sopra la traversa. Dal canto loro, i campani non riescono a mettere apprensione a Maurantonio, complice soprattutto un atteggiamento molto attento della Fidelis. L'estremo difensore ospite deve sporcarsi le mani solo al 78' sul destro da fuori, peraltro debole, di Turchetta. Finale concitato: all'88' il direttore di gara annulla una rete di Alfageme per offside, e un minuto più tardi Il subentrato Taurino ruba palla a un avversario, entra in area e prova a piazzare il pallone sul secondo palo ma stavolta Cardelli chiude la saracinesca, e ancora un minuto dopo contropiede di Esposito che serve a centro area il tutto solo Tantino che incredibilmente spara altissimo la sfera divorandosi un rigore in movimento. Ma finisce qui: la Fidelis sbanca Caserta e comincia l'anno con un successo importantissimo in chiave salvezza.