incontro elettorale con Gianni Cuperlo
incontro elettorale con Gianni Cuperlo
Attualità

La Sindaca più brava di tutto il Mezzogiorno: “la prima cittadina di Andria, Giovanna Bruno”

Lo dichiara il prof. Gianni Cuperlo dopo l’incontro odierno con gli studenti andriesi presso la biblioteca “Giuseppe Ceci”

Una importante attestazione di stima quella che il prof. Gianni Cuperlo, Presidente della Fondazione "Costituente" e docente di "Teoria e tecnica della comunicazione pubblica, Comunicazione politica e Analisi della sfera pubblica" presso l'Università di Teramo, ha rivolto alla Sindaca di Andria Giovanna Bruno. In occasione dell'incontro pubblico, svoltosi oggi, venerdì 5 novembre, presso la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", con i giovani delle scuole superiori andriesi, ha discusso con la Prima Cittadina di alcuni temi legati alla condizione giovanile al tempo del Covid e dei casi di Giulio Regeni, il ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto e di Patrick Zaki, lo studente universitario iscritto a Bologna e da tempo in carcere, sempre in Egitto, per la sua lotta per i diritti di libertà di parola.

Al termine di questo partecipato incontro, l'esponente della direzione nazionale del Partito Democratico, ha voluto rivolgere pubblicamente delle attestazioni di stima proprio alla Sindaca di Andria, in un suo post:
"Bene, per una volta mi sbilancio e (credetemi) mica dipende da logiche di parte (cioè di parte al fondo un po' si, nel senso di vedere la coerenza tra il dire e l'essere) e allora mi va di condividerlo con voi. Tutto qui.
Io penso che la Sindaca più brava di tutto il Mezzogiorno sia la prima cittadina di Andria, Giovanna Bruno.
E se potessi e dovessi rispondere alla domanda: "come dovrebbe essere e cosa dovrebbe fare un sindaco di centrosinistra?" io risponderei: "andate lì e avrete la risposta
".

Gianni Cuperlo era giunto ad Andria nel settembre dello scorso anno (nella foto), per partecipare ad uno degli incontri elettorali della candidata Sindaca Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.