incontro elettorale con Gianni Cuperlo
incontro elettorale con Gianni Cuperlo
Attualità

La Sindaca più brava di tutto il Mezzogiorno: “la prima cittadina di Andria, Giovanna Bruno”

Lo dichiara il prof. Gianni Cuperlo dopo l’incontro odierno con gli studenti andriesi presso la biblioteca “Giuseppe Ceci”

Una importante attestazione di stima quella che il prof. Gianni Cuperlo, Presidente della Fondazione "Costituente" e docente di "Teoria e tecnica della comunicazione pubblica, Comunicazione politica e Analisi della sfera pubblica" presso l'Università di Teramo, ha rivolto alla Sindaca di Andria Giovanna Bruno. In occasione dell'incontro pubblico, svoltosi oggi, venerdì 5 novembre, presso la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", con i giovani delle scuole superiori andriesi, ha discusso con la Prima Cittadina di alcuni temi legati alla condizione giovanile al tempo del Covid e dei casi di Giulio Regeni, il ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto e di Patrick Zaki, lo studente universitario iscritto a Bologna e da tempo in carcere, sempre in Egitto, per la sua lotta per i diritti di libertà di parola.

Al termine di questo partecipato incontro, l'esponente della direzione nazionale del Partito Democratico, ha voluto rivolgere pubblicamente delle attestazioni di stima proprio alla Sindaca di Andria, in un suo post:
"Bene, per una volta mi sbilancio e (credetemi) mica dipende da logiche di parte (cioè di parte al fondo un po' si, nel senso di vedere la coerenza tra il dire e l'essere) e allora mi va di condividerlo con voi. Tutto qui.
Io penso che la Sindaca più brava di tutto il Mezzogiorno sia la prima cittadina di Andria, Giovanna Bruno.
E se potessi e dovessi rispondere alla domanda: "come dovrebbe essere e cosa dovrebbe fare un sindaco di centrosinistra?" io risponderei: "andate lì e avrete la risposta
".

Gianni Cuperlo era giunto ad Andria nel settembre dello scorso anno (nella foto), per partecipare ad uno degli incontri elettorali della candidata Sindaca Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.