Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

La Polizia di Stato sventa un furto sull'A/14 e recupera la refurtiva

Il colpo era stato messo a segno presso l’area di servizio “Dolmen Est”

Nell'ambito di un rafforzato programma di attività preventive, tese al contrasto dei reati predatori in ambito autostradale ed in particolare nelle aree di servizio, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Bari Sud, ha raggiunto tempestivamente l'area di servizio denominata "Dolmen Est", per la segnalazione di un furto in atto in danno di un autotrasportatore in sosta.
In particolare era stato segnalato, in prossimità della recinzione perimetrale dell'area, la presenza di un furgone di colore bianco e di alcuni uomini che, giunti con il veicolo, erano intenti a perpetrare un furto da un veicolo in sosta.
L'intervento tempestivo dei poliziotti, ha messo in fuga i malviventi, costretti ad abbandonare sul posto il furgone adoperato, che dagli accertamenti esperiti sul luogo è risultato essere di provenienza furtiva.
Dalla perquisizione effettuata all'interno del furgone sono stati rinvenuti numerosi attrezzi atti allo scasso e nel parcheggio è stato anche rinvenuto un carrello carico di alcuni colli, contenenti cialde di caffè marca "Lavazza", che erano stati già asportati da un mezzo in sosta nell'area di servizio.
Gli agenti hanno rintracciato l'autotrasportatore vittima del furto e gli hanno restituito i colli rinvenuti, che sono risultati perfettamente integri.
  • polizia stradale
  • autostrada a14
Altri contenuti a tema
Prosegue in tutta la Bat la campagna "Vacanze Sicure" della Polstrada Prosegue in tutta la Bat la campagna "Vacanze Sicure" della Polstrada Promossa da Assogomma e Federpneus, in particolare sulla sicurezza dei pneumatici
Polizia stradale: torna la campagna "Vacanze Sicure" Polizia stradale: torna la campagna "Vacanze Sicure" Con un parco auto sempre più vecchio, la manutenzione dell'auto deve assumere un ruolo fondamentale per la sicurezza stradale
Ad Andria il contrasto alle condotte di guida pericolose Ad Andria il contrasto alle condotte di guida pericolose Controlli della Polizia Stradale
Chiuso casello autostradale Andria Barletta Chiuso casello autostradale Andria Barletta Il varco resterà chiuso a partire dalle 22 di giovedì 12 aprile
Settimana Santa: posti di controllo, anche con l'uso di autovelox da parte della Polizia Stradale Settimana Santa: posti di controllo, anche con l'uso di autovelox da parte della Polizia Stradale L'elenco degli autovelox presenti da lunedì 3 aprile 2023 a domenica 9 aprile 2023
Quarant’anni di lavoro, con la Polizia nel cuore Quarant’anni di lavoro, con la Polizia nel cuore Il pensionamento di Aurelio Cognetti ha visto riunire in un incontro sociale, poliziotti in congedo ed in servizio
Movida: Attività di prevenzione della Polizia di Stato nella città di Andria Movida: Attività di prevenzione della Polizia di Stato nella città di Andria  Proseguono i controlli per il contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica o assunzioni di stupefacenti
Rapina aggravata ai danni di un notaio: due degli arrestati sono andriesi Rapina aggravata ai danni di un notaio: due degli arrestati sono andriesi Le indagini complesse sono state condotte dalla Squadra Mobile del capoluogo pugliese e dalla Polstrada con il coordinamento della D.D.A.
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.