Conferenza stampa Castel dei Mondi
Conferenza stampa Castel dei Mondi
Vita di città

La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi

La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma

Con la presentazione del cartellone è partito ufficialmente il countdown per l'apertura del sipario della XXIX edizione del Festival Castel dei Mondi, kermesse Internazionale dedicata al Teatro ed alle Arti Performative. Un'edizione abilmente mixata dagli organizzatori, il cui fil-rouge aggregherà, dal 5 al 28 settembre, una ricercata sequenza di spettacoli teatrali, danza, incontri, musica, conversazioni, proiezioni, workshop, talk, laboratori, mostre, installazioni e sperimentazioni artistiche. Oltre ad un Premio Speciale in memoria del concittadino Alessandro D'Angelo. "La grandezza di un festival si vede dal tempo in cui si vendono i biglietti e gli abbonamenti, nel caso di Castel dei Mondi si viaggia già verso il tutto esaurito", ha detto il direttore di produzione della kermesse Internazionale promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia Culture, Francesco Fisfola, dedicata al teatro ed alle arti performative intitolata quest'anno "Una finestra sul cortile". In cartellone spettacoli teatrali, danza, incontri, musica, conversazioni, proiezioni, workshop, talk, laboratori, mostre, installazioni e sperimentazioni artistiche sempre "scavando su temi etici e civili – ha chiarito il direttore artistico Riccardo Carbutti – che quest'anno verranno indagati anche avvalendosi dei grandi classici visti con gli occhi della contemporaneità non volendo dare risposte ma ponendo paletti che ciascun spettare utilizzerà per sollecitare la propria coscienza".
Parole di stima verso il Festival e la direzione artistica di Riccardo Carbutti sono state espresse dal presidente di Puglia Culture, il prof. Paolo Ponzio presente in conferenza stampa, nella sede dell'ex mercato di via Flavio Giugno insieme al vice sindaco di Andria, Cesareo Troia e all'assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari.
"Andria è uno dei comuni più grandi di Puglia – ha sottolineato Ponzio – ed è uno dei nostri soci, tutte realtà su cui noi crediamo molto e crediamo anche nella forza innovativa di questa kermesse".
"Un Festival come Finestra aperta sul grande Cortile del vissuto quotidiano – ricorda la sindaca Bruno – è giusto quel che occorre per una comunità, la nostra, il cui Teatro Naturale sono i luoghi, le persone, i sentimenti e le emozioni. Ed allora salutiamo con ovvia soddisfazione ed altrettanta curiosità questa ventinovesima edizione di una rassegna che fa ormai parte integrante del patrimonio culturale non solo degli andriesi".
"Confidiamo in un'edizione particolarmente coinvolgente – conclude l'assessora alla Bellezza, Daniela di Bari – perché la finestra sul cortile è quella che ci fa andare oltre, ci fornisce nuove visioni che sono quelle che gli artisti di suggeriscono e ci fa riflettere come comunità".
L'organizzazione del Festival comunica che i biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono già disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT, in Piazza Vittorio Emanuele II, (ore10:00/12:30 e 17:00/20:30).
Ulteriori informazioni potranno essere attinte dagli operatori allo Sportello, al numero telefonico 0883 290229, all'indirizzo fcasteldeimondi@gmail.com e sul sito www.casteldeimondi.com. I biglietti per gli spettacoli saranno in vendita anche su www.vivaticket.com.
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.