Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Vita di città

Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra

Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub

Fotografie potenti, eloquenti, necessarie quelle che dal 9 maggio al 3 giugno saranno esposte al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub. É "LÀ DOVE RESISTE LA VITA", di Fadi A. Thabet, un viaggio che racconta e costringe a guardare le immagini del dramma di Gaza.

Da un anno e mezzo le bombe nella Striscia di Gaza cancellano le città, come i blackout oscurano le vite. Fadi Thabet cammina tra le macerie con una macchina fotografica come fosse una lanterna. Le sue immagini non raccontano solo la distruzione, ma anche la bellezza ostinata di chi resiste. Una madre che protegge, un bambino che gioca, un anziano che prega: ogni volto è testimonianza di un popolo che, pur sotto assedio, cerca di restare aggrappato alla propria umanità.

La mostra si aprirà domani 9 maggio, alle 18:30 al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub attraverso un video messaggio di Fadi Thabet e gli interventi di Amira Abuamra, co-organizzatrice, i saluti del Sindaco di Andria Giovanna Bruno e dell'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, che insieme agli altri ha voluto fortemente il percorso realizzato con lo sguardo attento e sensibile.
«La data del 9 maggio – afferma l'Assessora Di Bari - non è casuale. È quella in cui cade la Giornata dell'Europa e in cui è stata fissata la mobilitazione nazionale "L'ULTIMO GIORNO DI GAZA". Il 9 maggio è un giorno in cui si celebra il sogno di un continente unito dalla pace, dalla solidarietà e dalla dignità umana, quello europeo appunto, e in cui non si può non dar conto agli sguardi di chi pace, solidarietà e dignità umana non ha più. Uno di quegli sguardi è proprio quello di Fadi Thabet, giovane fotografo palestinese di Gaza, che attraverso i suoi scatti ci consegna immagini che sfidano l'indifferenza, la saturazione mediatica e il silenzio internazionale. Questo viaggio per immagini ci costringe a guardare ciò che accade a pochi passi da noi, a riconoscere che la pace non è solo assenza di guerra, ma presenza di giustizia. Una mostra che diventa spazio condiviso e dove la fotografia diventa voce. Gaza parla. E l'Europa ha il dovere di ascoltare».

Dopo il vernissage al Chiostro, l'evento proseguirà in Officina San Domenico dove ci sarà il talk e le testimonianze, musica palestinese dal vivo e la presentazione di un piatto tipico palestinese.
La mostra è visitabile fino al 3 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00.
PalestinaPalestinaPalestina
  • Comune di Andria
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione questa mattina, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.