Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Vita di città

Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra

Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub

Fotografie potenti, eloquenti, necessarie quelle che dal 9 maggio al 3 giugno saranno esposte al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub. É "LÀ DOVE RESISTE LA VITA", di Fadi A. Thabet, un viaggio che racconta e costringe a guardare le immagini del dramma di Gaza.

Da un anno e mezzo le bombe nella Striscia di Gaza cancellano le città, come i blackout oscurano le vite. Fadi Thabet cammina tra le macerie con una macchina fotografica come fosse una lanterna. Le sue immagini non raccontano solo la distruzione, ma anche la bellezza ostinata di chi resiste. Una madre che protegge, un bambino che gioca, un anziano che prega: ogni volto è testimonianza di un popolo che, pur sotto assedio, cerca di restare aggrappato alla propria umanità.

La mostra si aprirà domani 9 maggio, alle 18:30 al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub attraverso un video messaggio di Fadi Thabet e gli interventi di Amira Abuamra, co-organizzatrice, i saluti del Sindaco di Andria Giovanna Bruno e dell'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, che insieme agli altri ha voluto fortemente il percorso realizzato con lo sguardo attento e sensibile.
«La data del 9 maggio – afferma l'Assessora Di Bari - non è casuale. È quella in cui cade la Giornata dell'Europa e in cui è stata fissata la mobilitazione nazionale "L'ULTIMO GIORNO DI GAZA". Il 9 maggio è un giorno in cui si celebra il sogno di un continente unito dalla pace, dalla solidarietà e dalla dignità umana, quello europeo appunto, e in cui non si può non dar conto agli sguardi di chi pace, solidarietà e dignità umana non ha più. Uno di quegli sguardi è proprio quello di Fadi Thabet, giovane fotografo palestinese di Gaza, che attraverso i suoi scatti ci consegna immagini che sfidano l'indifferenza, la saturazione mediatica e il silenzio internazionale. Questo viaggio per immagini ci costringe a guardare ciò che accade a pochi passi da noi, a riconoscere che la pace non è solo assenza di guerra, ma presenza di giustizia. Una mostra che diventa spazio condiviso e dove la fotografia diventa voce. Gaza parla. E l'Europa ha il dovere di ascoltare».

Dopo il vernissage al Chiostro, l'evento proseguirà in Officina San Domenico dove ci sarà il talk e le testimonianze, musica palestinese dal vivo e la presentazione di un piatto tipico palestinese.
La mostra è visitabile fino al 3 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00.
PalestinaPalestinaPalestina
  • Comune di Andria
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.