protesta Andria dimensionamento scolastico
protesta Andria dimensionamento scolastico
Vita di città

L'ok al dimensionamento: garantita la continuità didattica e territoriale dei quartieri di Andria

Rispetto alla proposta iniziale, solo la scuola dell’infanzia Carella è stata mantenuta come parte dell’Istituto comprensivo Verdi-Cafaro

Approvato all'unanimità, ieri mattina, a Palazzo di Città il piano di dimensionamento dalla Giunta comunale. Saranno 9 gli istituti comprensivi nella Città di Andria, garantendo continuità didattica e territoriale in tutti i quartieri.

Rispetto alla proposta iniziale formulata dall'amministrazione, solo la scuola dell'infanzia Carella è stata mantenuta come parte dell'Istituto comprensivo Verdi-Cafaro e non è stata aggregata al circolo Cotugno. Mentre rimangono invariati i plessi di riferimento degli Istituti comprensivi "Verdi-Cafaro", "Mariano-Fermi", "Jannuzzi-Mons. Di Donna", "Don Bosco-Manzoni"; la "Vittorio Emanuele III" aggregata all' "Oberdan" con la scuola dell'infanzia "Saccotelli"; nel circolo "Cotugno" verranno istituite alcune classi di scuola media; la primaria "Della Vittoria" e la scuola dell'infanzia "Lotti" formeranno un comprensivo con la "Vaccina"; la "Dante Alighieri" aggregata al circolo "Rosmini";la "Don Tonino Bello" aggregata con l'I.C. "Imbriani-Salvemini".

L'assessore alla persona, con delega all'istruzione Dora Conversano dichiara "Si tratta di una proposta sensata che tiene conto della territorialità scolastica e che garantisce la continuità agli alunni. Se metto sulla bilancia la questione, sia come pedagogista che come docente, per me ha più importanza la continuità con i bambini che con gli uffici, la Presidenza e quant'altro".

Cosa cambia sostanzialmente per gli alunni? "Le scuole non vengono chiuse. Gli insegnanti avrebbero la continuità con gli alunni e non ovviamente con il Dirigente e la Segreteria. Cambia, per gli insegnanti e le famiglie, che dovranno interfacciarsi con la nuova Dirigenza e con la nuova segreteria".
Ora il piano così come formulato passa alla regione, non resta che attendere per l'approvazione definitiva.
  • dimensionamento scolastico
Altri contenuti a tema
Nuovo dimensionamento scolastico approvato il piano per l’anno 2024-2025 Nuovo dimensionamento scolastico approvato il piano per l’anno 2024-2025 La giunta delibera all’unanimità sul nuovo dimensionamento scolastico per il prossimo anno scolastico
Sul dimensionamento scolastico, Lega per Salvini "Andria è una città per pochi intimi" Sul dimensionamento scolastico, Lega per Salvini "Andria è una città per pochi intimi" «Invitiamo l’Amministrazione a ritirare questa proposta scellerata di “devastazione scolastica” per evitare di arrecare ulteriori danni"»
Dimensionamento scolastico. Fratelli d'Italia "Illogica la proposta dell'amministrazione Bruno" Dimensionamento scolastico. Fratelli d'Italia "Illogica la proposta dell'amministrazione Bruno" Il consigliere comunale Fratelli d’Italia,Andrea Barchetta, presenta interpellanza in Consiglio Comunale
Nuovo anno scolastico: Don Ettore Lestingi: "Insegnanti, artigiani di qualità” Nuovo anno scolastico: Don Ettore Lestingi: "Insegnanti, artigiani di qualità” Lettera aperta agli Insegnanti di ogni ordine e grado
Dimensionamento scolastico. A rischio Andria con le scuole  “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri” Dimensionamento scolastico. A rischio Andria con le scuole “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri” Con l'accorpamento delle classi di scuola secondaria di primo grado, si andrà a creare un nuovo istituto comprensivo
Servizio mensa, UIL Scuola Bat: "Bene passo indietro, adesso trovare spese di mantenimento" Servizio mensa, UIL Scuola Bat: "Bene passo indietro, adesso trovare spese di mantenimento" "Anche grazie a pressioni sindacato, Comune di Andria tornato sui propri passi"
Dimensionamento Scolastico: la Regione approva il documento Dimensionamento Scolastico: la Regione approva il documento L'assessore Sasso: «Crediamo fortemente nei comprensivi»
Dimensionamento Scolastico: c'è la delibera della Città di Andria Dimensionamento Scolastico: c'è la delibera della Città di Andria Diventano cinque gli Istituti Comprensivi e restano 10 le autonomie scolastiche
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.