la sede dell'IPSIA Andria
la sede dell'IPSIA Andria
Politica

L’IPSIA Archimede di Andria avrà finalmente la sua sede: Comune concede un proprio suolo in zona Ipercoop

La decisione ieri sera, giovedì 26 maggio nel corso del consiglio comunale. La provincia risparmierà 88mila euro di fitto mensili

Una bella notizia arriva per l'edilizia scolastica cittadina. Ieri, giovedì 26 maggio, nel corso della seduta dell'assise comunale, il Comune di Andria ha concesso un proprio suolo alla Provincia Bat, per realizzare la sede dell'IPSIA "Archimede", attualmente situata in un immobile in affitto per il quale la Provincia paga la bella cifra di 88mila euro al mese. A darne notizia in un post è il consigliere comunale del movimento civico "Andria Bene in Comune", l'avvocato Raffaele Losappio.

"Abbiamo finalmente dato una risposta definitiva a centinaia di ragazzi che frequentano l'IPSIA Archimede di Andria. Per tutti questi anni, alunni e docenti hanno frequentato una struttura, ai limiti dell'agibilità, per la quale la Provincia Bat ha pagato un affitto di 88mila euro al mese. Ebbene, mentre qualcuno millantava il fatto che Andria avrebbe perso l'IPSIA, c'era chi lavorava seriamente per trovare una soluzione.
Soluzione che ieri è diventata ufficiale: la Provincia Bat, attraverso un leasing immobiliare, costruirà in zona Ipercoop una scuola nuova di zecca che ospiterà l'IPSIA Archimede.
Ma non solo: il Comune di Andria, che attualmente concede gratuitamente il suolo, tra 30 anni diventerà proprietario dell'immobile.
Quindi, non solo gli alunni avranno una scuola nuova, ma il Comune di Andria riuscirà anche a valorizzare un'area attualmente inutilizzata.
Insomma, questa è la dimostrazione di come il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni porti benefici tangibili a tutti i cittadini.
Ci teniamo a complimentarci con il nostro Emanuele Sgarra e con gli altri due consiglieri provinciali di maggioranza, Lorenzo Marchio Rossi e Gianni Vilella, che sono riusciti in pochi mesi ad ottenere un risultato così importante per la nostra città.
Allo stesso modo, vogliamo ringraziare la Provincia Bat che ha dimostrato, in maniera tangibile, quanto Andria sia tornata ad essere importante per il nostro territorio.
Alla fine, insomma, bastava solo lavorare seriamente per il bene comune.
A questo punto ci auguriamo che le opposizioni, che oggi hanno abbandonato l'aula al momento del voto, lo abbiamo fatto per essersi resi conto dei danni che hanno causato per 10 anni".
  • Comune di Andria
  • Ipsia Archimede Andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.