Progetto inclusione Un mondo di emozioni
Progetto inclusione Un mondo di emozioni
Scuola e Lavoro

L'I.C. "Mariano-Fermi" di Andria organizza il progetto inclusione per il 7° anno consecutivo

Si intitola "Un mondo di emozioni" e ha accompagnato i bambini dei tre ordini di scuola nella valorizzazione dell'intelligenza emotiva

L'istituto comprensivo "Mariano - Fermi" di Andria accoglie oltre 900 alunni dai 3 ai 14 anni in cinque plessi nella zona nord di Andria, per complessive 48 classi. Per il settimo anno consecutivo ha organizzato il progetto inclusione che vede lavorare tutti su un tema ogni anno differente, approfondito sotto la guida dei docenti di sostegno con metodologie attive.

Il progetto di questo anno dal titolo "Un mondo di emozioni" ha avuto la finalità di accompagnare i bambini dei tre ordini di scuola, Infanzia, primaria e secondaria di primo grado, lungo un percorso che valorizzi l'intelligenza emotiva così come intesa da Goleman: "La capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi e di gestire positivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali". I discenti attraverso le tante attività didattiche e laboratoriali realizzati nel corso di tutto l'anno e che oggi vengono riproposte coinvolgendo le famiglie, sono stati guidati, partendo dai più piccoli nel riconoscimento delle emozioni, arrivando ad un percorso di educazione affettiva per i più grandi.

«Oggi gli alunni diversamente abili hanno mostrato le loro competenze animando letture con il metodo kamishibai, presentando il giornalino scolastico, cortometraggi e canzoni originali a tema, coinvolgendo i familiari con appassionanti giochi sulle emozioni - ha commentato il Dirigente Scolastico Roberto Crescini - e tutti gli alunni si sono sentiti protagonisti perché hanno contribuito col loro impegno alla realizzazione delle attività didattiche».

Il progetto è stato coordinato dalla docente Funzione Strumentale area Inclusione Antonella Romanelli e dalle referenti per ordine di scuola Francesca Capuzzolo, Michela Pastore e Angela D'avanzo e realizzato dai tanti docenti del dipartimento di sostegno in stretta relazione ai docenti curricolari.
Progetto inclusione Un mondo di emozioniProgetto inclusione Un mondo di emozioniProgetto inclusione Un mondo di emozioniUn mondo di emozioniProgetto inclusione Un mondo di emozioniProgetto inclusione Un mondo di emozioniProgetto inclusione Un mondo di emozioniProgetto inclusione Un mondo di emozioniProgetto inclusione Un mondo di emozioniProgetto inclusione Un mondo di emozioni
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Anno scolastico: messaggio augurale Istituto Comprensivo "Mariano - Fermi" di Andria Anno scolastico: messaggio augurale Istituto Comprensivo "Mariano - Fermi" di Andria Dal Dirigente scolastico prof. Roberto Crescini
L'I.C. "Mariano-Fermi" di Andria organizza la festa finale del progetto "Giococalciando" L'I.C. "Mariano-Fermi" di Andria organizza la festa finale del progetto "Giococalciando" In collaborazione con la FIGC, appuntamento il 5 giugno presso lo stadio Sant'Angelo dei Ricchi
La Sindaca di Andria "torna" a scuola con lezione al contrario La Sindaca di Andria "torna" a scuola con lezione al contrario Gli studenti delle scuole Giuseppe Verdi ed Enrico Fermi di Andria accolti a Palazzo di città
"Un albero per il futuro": alla scuola "Fermi" di Andria l'iniziativa per la tutela della biodiversità "Un albero per il futuro": alla scuola "Fermi" di Andria l'iniziativa per la tutela della biodiversità Protagonisti gli alunni delle classi prime, appuntamento giovedì 30 marzo in via Malpighi
3place dona piante all'istituto comprensivo "Mariano Fermi"di Andria 3place dona piante all'istituto comprensivo "Mariano Fermi"di Andria Appuntamento domani mattina ore 10:00 nel giardino della scuola primaria
"Carnevale di Quartiere", ad Andria una sfilata all'insegna di balli e maschere "Carnevale di Quartiere", ad Andria una sfilata all'insegna di balli e maschere Prima edizione dell'evento, in programma lunedì 21 febbraio con partenza da Piazza delle Regioni
Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine Il 20 febbraio 2023 all’Istituto tecnico commerciale “Ettore Carafa” ed il 9 marzo presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”, di via Malpighi
I progetti PON per l'innovazione didattica e le buone pratiche all'I.C. "Mariano-Fermi" di Andria I progetti PON per l'innovazione didattica e le buone pratiche all'I.C. "Mariano-Fermi" di Andria Un incontro pubblico al quale ha partecipato anche l'Assessore all'Istruzione, Dora Conversano
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.