Maniglia rotta con Assessore Gentile
Maniglia rotta con Assessore Gentile
Cronaca

L'assessore Gentile torna "a sorpresa" al Bonomo

L'ispezione nella serata di ieri senza preavviso per constatare la situazione dopo il 24 marzo scorso. «Situazione migliorata ma qualcosa resta da sistemare»

Dall'Ospedale "Bonomo" erano iniziate le visite "a sorpresa" il 24 marzo scorso, nei nosocomi della Puglia, per constatare la reale situazione delle strutture sanitarie. E ieri sera, ancora "a sorpresa" e senza preavviso l'Assessore regionale alle Politiche alla Salute, Elena Gentile, è tornata al "Bonomo" di Andria per capire se qualcosa fosse migliorato o meno. Nel corso della prima ispezione, erano state rilevate alcune criticità riguardo le aree comuni, i parcheggi, le apparecchiature di radiologia, gli ascensori e svariati accumuli di immondizie. Al contrario, era emersa ancora una volta la professionalità e lo spirito di sacrificio del personale addetto ai reparti.

«Il primo impatto è stato positivo - ha scritto nella relazione l'Assessore regionale - il piazzale d'ingresso, davanti al pronto soccorso, che era ridotto a un affollato parcheggio abusivo per chiunque ne avesse bisogno, è stato del tutto sgomberato per favorire l'accesso ai mezzi di soccorso. Il piazzale è ora sorvegliato e chiuso da una sbarra controllata da un addetto, con un ben visibile divieto di accesso ai non autorizzati. Il 24 marzo c'era almeno una ventina di autovetture private oltre alle ambulanze, ieri neppure una». Altro tema scottante fu quello di un cumulo di rifiuti trovato vicino al secondo ingresso al nosocomio: «La discarica di rifiuti e materiali legnosi che era stata notata a una ventina di metri dall'ingresso principale addossata ad un cancello e che sembrava essere lì da qualche tempo, è stata completamente ripulita e sgomberata dalla catasta e al suo posto è stata installata una rastrelliera per biciclette. Le aiuole piuttosto trascurate all'ingresso sono state ripulite dalle immondizie e sono stati perfino piantate delle piante fiorite, con l'ulteriore installazione di cestini gettacarte».

Fin qui le note liete. Ma i problemi restano ed anche la relazione non ha potuto non tener conto di numerose altre criticità: «Gli ascensori sono stati in parte riparati, anche se permangono criticità per i ripetuti guasti di alcuni impianti dove campeggiano ancora i cartelli di "ascensore guasto", specie per quelli riservati alle barelle per il piano inferiore dove c'è parte del reparto di radiologia. Al reparto di radiologia il medico di guardia ha riferito che l'apparecchio per la densitometria, che lo scorso 24 marzo risultava non collaudato nonostante la non recentissima installazione, ha ricevuto finalmente il collaudo proprio pochi giorni fa, ma non è ancora attivo – secondo quanto riferito dai presenti – per mancanza di personale addestrato. Le maniglie di accesso delle porte tagliafuoco verso l'area delle sale operatorie-rianimazione sono ancora dopo oltre due settimane guaste. Il pavimento dell'atrio è stato ripulito, ma permangono numerose mattonelle rotte che rappresentano un pericolo per i passanti, soprattutto anziani e bambini. Si notano ancora nei corridoi aperti al pubblico (es. atrio e pronto soccorso) accumuli di sacchi di rifiuti che potrebbero essere più correttamente trattati e smaltiti».

La stessa Gentile ha poi concluso: «Chiederemo ulteriori sforzi alla Direzione Generale per migliorare ancora e superare le altre criticità. Le visite senza preavviso continueranno, visti anche i risultati e il gradimento da parte del personale e continueranno anche i sopralluoghi nelle strutture già controllate. E nonostante le proteste del sindaco Giorgino e del presidente Ventola che avevano bollato come "prese in giro" le ispezioni"».


6 fotoOspedale Bonomo: nuova ispezione a sorpresa
Il resoconto dell'ispezione di ieri al Bonomo della GentileIl resoconto dell'ispezione di ieri al Bonomo della GentilePiazzale di accesso il 24 marzo senza controlloIl resoconto dell'ispezione di ieri al Bonomo della GentileDiscarica rifiuti del 24 marzo Ospedale BonomoIl resoconto dell'ispezione di ieri al Bonomo della Gentile
  • Ospedale Bonomo
  • elena gentile
Altri contenuti a tema
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Le esequie si svolgeranno giovedì 25 settembre, alle 16.30 presso la parrocchia dell' Immacolata di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.