"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita
Eventi e cultura

"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita

Presentata dall'associazione Plaza de Mayo, a cura di Cinzia Di Corato

Durante i riti della Settimana Santa, e in altre espressioni di culto vissute attraversando le vie cittadine, tra le tradizioni più popolari e diffuse nei Paesi del Sud Italia e della Spagna, c'è quella di esporre dai balconi i copriletti più belli del corredo: un segno di accoglienza attraverso le bellezze dell'intimità domestica.
Pratica mutuata dalle tradizioni dell'antica Roma nella quale con l'esposizione di drappi colorati venivano accolti gli eroi delle battaglie.

A questa tradizione, ripresa in un festival spagnolo che si svolge a Gata de Gorgos, si ispira il progetto "L'arte nel Vento" lenzuoli dipinti, vere e proprie opere d'arte, calate dai balconi, potranno essere osservati, contemplati, incuriosendo i passanti.
La novità espressiva, aiuta le persone a rievocare e favorire il dialogo intergenerazionale sui temi di alcune tradizioni che rischiano di estinguersi.

Le opere pittoriche che compongono il progetto, proprio come i lenzuoli o i copriletti tradizionalmente realizzati dall'artigianato femminile, sono capolavori di donne e rappresentano il mondo visto gli con occhi delle donne.
L'installazione capace di coinvolgere i passanti, pubblico più ampio e trasversale, si propone di animare la comunità, durante il periodo del festival e oltre.

Artiste coinvolte:
Stefania Ormas, Jara Marzulli, Ezia Mitolo, Irene Petrafesa, Mariantonietta Bagliato, Grazia Salierno, Luisa Valenzano, AnjoS, Maria Antonietta Barnaba, Angela Regina, Angela Fusillo, Francesca Divece, Marina Mancuso.

Mostra diffusa in via Regina Margherita (balconi) dal 27 agosto all' 11 settembre 2021
"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • via regina margherita
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.