ambulatorio solidale
ambulatorio solidale "Noi con voi" della Misericordia di Andria
Associazioni

L'Ambulatorio Solidale della Misericordia di Andria si arricchisce di un ecografo "tascabile"

Grazie al contributo di Fondazione Puglia l'acquisto dello strumento elettromedicale fondamentale anche per visite a domicilio

L'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" della Misericordia di Andria si arricchisce di uno strumento elettromedicale importante e che si aggiunge alle altre attrezzature già in possesso della struttura sanitaria andriese. Da ieri è attivo l'ecografo wireless tascabile "Vscan air" della Predict srl acquistato grazie al contributo di Fondazione Puglia attraverso un bando specifico a cui la confraternita andriese ha partecipato con il progetto Andria in Salute e vinto.

Come spiegano i medici volontari dell'Ambulatorio Solidale diretto dal Dr. Nicola Mariano, servirà ad effettuare ecografie anche domiciliari con massima rapidità di diagnosi. «Insomma un'eccellenza tecnologica - ci spiega il dottore ecografista Giuseppe Schiavone - a disposizione dei più indigenti e non solo e che si rivolgono all'Ambulatorio Solidale della Misericordia di Andria». Oltre 300 le visite effettuate annualmente grazie ai medici volontari della struttura sanitaria riconosciuta dalla ASL BT.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Giovedì 15 giugno in viale Istria presso Casa della Misericordia. Appuntamento per genitori, baby sitter o educatrici
Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna I volontari subito a lavoro per la missione di aiuto verso l'Emilia Romagna
Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Il Presidente della Federazione giallociano pugliese precisa: «Costruito il servizio dal 2002, non ci stiamo alle accuse del Governatore»
La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco Commovente incontro con il Santo Padre nella “Cattedra dell’Accoglienza”, Gilardi: «Un momento intenso di formazione e confronto»
Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene È accaduto oggi a Minervino Murge
Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Sono in corso gli accertamenti tecnici per quanto accaduto questa mattina
Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Lunedì 13 febbraio, previa prenotazione, sarà a disposizione la pneumologa dell’ambulatorio solidale “Noi con Voi”, la Dott.ssa D’Avanzo
30 anni di Misericordia di Andria: 5 milioni di chilometri fatti e 600mila servizi 30 anni di Misericordia di Andria: 5 milioni di chilometri fatti e 600mila servizi Avviati in città i progetti “Centro Storico Cardioprotetto” e “I luoghi del cuore”. 21 i nuovi confratelli “vestiti”, 400 i ragazzi formati
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.