tribunale di trani
tribunale di trani
Cronaca

Incidente sulla provinciale per Trani. La Procura indaga per omicidio stradale e lesioni, mentre spunta una pistola scacciacani

Dopo i rilievi compiuti dalla Polstrada è la volta dei primi interrogatori

Sono affidate agli agenti della Polstrada di Andria le indagini per risalire all'esatta dinamica dell'incidente stradale che ha causato all'alba di domenica 8 gennaio, sulla provinciale n. 1 la morte di due giovani di Andria ed il ferimento di altre sette persone, anch'esse poco più che maggiorenni. La Procura di Trani ha aperto un fascicolo d'inchiesta per omicidio stradale e lesioni personali.

Con i rilievi effettuati quella mattina su quel infausto tratto di strada, già teatro di un sanguinoso evento simile oltre un trentennio fa, si attende l'esito degli esami tossicologici sui conducenti delle auto coinvolte per verificare lo stato psico fisico di chi era alla guida in quel tragico momento dell'impatto.
Il personale della Polstrada sta ricostruendo anche attraverso delle testimonianze, quello che è accaduto, con visite presso gli ospedali in cui ricoverati i feriti, come avvenuto anche questa mattina al "Bonomo" di Andria. Al momento parrebbe che la Fiat Punto era diretta da Andria verso Trani mentre la Kia ed a seguire la Opel Astra erano sulla corsia opposta. Gli occupanti rientravano da Trani ed erano diretti ad Andria, dopo aver trascorso una serata in un locale.

Inquietante il rinvenimento da parte dei soccorritori di una pistola scacciacani, all'interno di una delle autovetture coinvolte e pare nella disponibilità di uno dei feriti. Anche su questo specifico ambito la Procura di Trani intende chiarire alcuni aspetti di non poco conto.
  • incidente stradale
  • Ospedale Bonomo
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
"Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo "Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo Venne arrestata nell’ambito di una inchiesta per estorsione. Verdetto ribaltato dalla difesa sostenuta dall'avvocato Mario Malcangi
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Guidava l'auto che si è scontrata con il veicolo delle vittime
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.