Bicicletta
Bicicletta
Attualità

Incidente SP 231, Federazione Ciclistica Italiana Puglia: «A settembre convegno nazionale sulla sicurezza stradale per ciclisti»

Il Comitato Regionale sta lavorando per promuovere la cultura della sicurezza e il rispetto reciproco tra tutti gli utenti della strada

Il Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana Puglia esprime profondo cordoglio e sentita vicinanza alle famiglie e agli amici delle vittime del drammatico incidente avvenuto sulla Strada Provinciale 231. Ieri mattina, nei pressi di Terlizzi, un automobilista a bordo di una Lancia Delta ha travolto alcuni ciclisti del gruppo sportivo Ciclo Avis Andria. Terribile il bilancio: tre morti – Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovani e Antonio Porro, due dei quali facevano parte del direttivo dell'Avis andriese – e un ferito.

«Assurdo: una pedalata spensierata, in un mattino d'estate, non può e non deve mai tramutarsi nella fine della vita di nessuno. Un episodio tragico, questo, che si aggiunge a una preoccupante escalation di incidenti mortali, che stanno funestando le strade della nostra regione e dell'intero Paese, colpendo duramente la comunità ciclistica e sportiva.

Ancora una volta, siamo costretti a constatare come la sicurezza dei ciclisti sulle strade italiane sia un'autentica emergenza. Non possiamo più assistere in silenzio a tragedie, che si ripetono con sconcertante frequenza.

Il Comitato Regionale FCI Puglia sta lavorando attivamente per promuovere la cultura della sicurezza e il rispetto reciproco tra tutti gli utenti della strada. In questa direzione, annunciamo che nel mese di settembre si terrà un importante convegno nazionale dedicato alla sicurezza stradale per ciclisti, alla presenza di un'alta carica del governo, con la collaborazione della polizia stradale e il coinvolgimento di istituzioni, esperti e associazioni.

Invitiamo tutti i team, le società e gli organizzatori di eventi ciclistici della prossima settimana ad osservare un minuto di silenzio in memoria delle vittime di questa ennesima tragedia, come segno di rispetto e di sensibilizzazione verso una problematica che ci riguarda tutti».

«Il nostro Comitato rinnova il proprio impegno a farsi portavoce di iniziative concrete per rendere le strade più sicure, perché andare in bicicletta non può e non deve essere una scelta di rischio, ma di gioia e di libertà», conclude addolorato il presidente regionale Tommaso Depalma.
  • incidente stradale
  • Ciclismo
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale È accaduto intorno alle 12 sulla provinciale in direzione Sud
Incidente sulla SS 170 diramazione A a Barletta, in direzione Andria Incidente sulla SS 170 diramazione A a Barletta, in direzione Andria Traffico rallentato, un'auto è finita contro il guard rail
Due gravi incidenti ad Andria nelle ultime 24 ore Due gravi incidenti ad Andria nelle ultime 24 ore I feriti sono stati soccorsi dal 118 e trasportati al "Lorenzo Bonomo". Sul posto la Polizia locale
Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" I consiglieri comunali Di Lorenzo, Grumo e i Coratella propongono l'istituzione di un tavolo permanente di concertazione
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
Funerali di Nicola Casucci e Antonio Grumo, Di Bari: “Come istituzioni dobbiamo lavorare sulla sicurezza stradale” Funerali di Nicola Casucci e Antonio Grumo, Di Bari: “Come istituzioni dobbiamo lavorare sulla sicurezza stradale” La consigliera regionale pentastellata nel giorno delle esequie
Domani le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Domani le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato in queste ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.