incidente ferroviario
incidente ferroviario
Cronaca

Incidente ferroviario, procuratore Giannella: “Le indagini sono chiuse”

Astip: "La sicurezza nei trasporti non è un gioco. Vogliamo conoscere gli imputati"

Sono in molti ad attendere la conclusione delle indagini che decreterà le colpe di chi, quel 12 luglio, per un errore mise fine alla vita di 23 passeggeri sulla tratta a binario unico tra Andria e Corato; sono in molti a chiedere giustizia per i familiari, gli amici, i cari persi quel giorno.

Uno o più gli errori commessi, numerosissimi i pezzi messi insieme nel corso delle ricerche portate avanti da Francesco Giannella, il Procuratore aggiunto di Trani che da un anno guida il pool di magistrati nelle indagini sul disastro ferroviario. "Le indagini sono chiuse - afferma Giannella - e presto arriveranno i primi avvisi di conclusione delle indagini per i due capistazione che diedero il via libera ai convogli. Le nostre indagini stanno andando in profondità e per questo c'è bisogno di aspettare i tempi necessari. Obiettivo della Procura tranese è accertare le responsabilità ad alti livelli, come quelle della società Ferrotramviaria che gestisce il trasporto, per rispondere con sicurezza alla domanda: Chi ha sbagliato? Il lavoro svolto ha messo in luce alcuni inequivocabili aspetti della vicenda, pertanto sono fiducioso", conclude il Procuratore.

"Non vediamo l'ora di leggere i nomi degli imputati, perché di indagati non ne vogliamo più sapere", afferma Daniela Castellano, figlia di Enrico, una delle vittime, la quale parla a nome dell'Associazione strage treni in Puglia (Astip) ricordando quanto sia "importante capire che la sicurezza nei trasporti non è un gioco: le leggi vanno applicate senza se e senza ma".

Oggi a Corato verrà scoperta una targa commemorativa e verrà anche intitolata una piazza per ricordare le vittime dell'incidente, mentre ad Andria, in serata, si terra' una messa in loro suffragio. "Purtroppo - sottolinea Daniela - il Comune di Bari non ha fatto nulla per ricordare le vittime dell'incidente. Al governatore della Puglia, Michele Emiliano, chiediamo che il 12 luglio diventi per sempre la giornata per la sicurezza dei trasporti, affinché tutti ricordino e nessuno debba più morire".
  • incidente ferroviario corato
  • procura della repubblica trani
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.