Incendio di sterpaglia
Incendio di sterpaglia
Vita di città

Incendio di sterpaglia alle spalle della chiesa SS. Trinità, roditori invadono l'area circostante

Domate le fiamme, alcuni passanti hanno constatato la presenza di numerosi topi

Pulizia e decoro della città, bene comune di tutti, rappresentano principi basilari di una civile convivenza e del rispetto nei confronti dell'ambiente, che tutti desideriamo più pulito ma che spesso le nostre azioni irrispettose degradano. In svariate occasioni abbiamo segnalato l'ingente presenza di rifiuti abbandonati in alcune aree verdi della città di Andria o nelle nostre campagne, luoghi privilegiati dagli incivili. E l'abbandono di rifiuti in mezzo alla natura e al verde, oltre a inquinare l'ambiente e il sottosuolo, provoca altre conseguenze.

Nei giorni scorsi, infatti, a seguito di un incendio di sterpaglia alle spalle della chiesa SS. Trinità di Andria, numerosi topi ha letteralmente invaso l'area circostante, una scena sicuramente poco piacevole per alcuni passanti che vi hanno assistito dopo che le fiamme sono state domate. Un episodio che deve indurre a una profonda riflessione sullo stato di salute delle nostre campagne, spesso preda di roditori la cui proliferazione è alimentata proprio dai cumuli di rifiuti che quotidianamente vengono riversati dai soliti zozzoni. Essendo più isolati, aree verdi e terreni rappresentano facili bersagli per gli irrispettosi, inconsapevoli dei danni che le loro azioni possono produrre a svantaggio di un'intera cittadinanza. Un invito accorato, dunque, al rispetto della città e in particolare delle nostre campagne; anche le istituzioni sono chiamate ad intervenire per sanzionare i responsabili di gesti inconsulti e proteggere il nostro ambiente con azioni concrete.

Il filmato in basso è la testimonianza di quanto accaduto qualche giorno fa.
Social Video33 secondiIncendio di sterpaglia
  • incendio andria
Altri contenuti a tema
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Polizia Locale di Andria, prevenzione incendi: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Polizia Locale di Andria, prevenzione incendi: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Intensificati i controlli sul territorio comunale con particolare attenzione su pulizia e manutenzione dei fondi agricoli
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Vasto incendio in contrada Monte Faraone ad Andria Vasto incendio in contrada Monte Faraone ad Andria Intervento tempestivo dei volontari e dei Vigili del Fuoco
Non ce l'ha fatta il 20enne andriese rimasto gravemente ustionato Non ce l'ha fatta il 20enne andriese rimasto gravemente ustionato La tragedia a Bisceglie dopo l'accensione di un barbecue
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.