Ricarda Guantario
Ricarda Guantario
Eventi e cultura

Inaugurata la XIV Florence Biennale d’arte di Firenze: presente l'artista Ricarda Guantario

Le opere della pittrice andriese in esposizione fino al 22 ottobre

Ha tagliato il nastro lo scorso 14 ottobre e sarà aperta al pubblico fino a domenica 22 ottobre la XIV Florence Biennale presso la Fortezza da Basso di Firenze che quest'anno registra oltre 600 partecipanti da 84 nazioni. Gli artisti hanno accolto l'invito ad interpretare il tema "I Am You. Individual and Collective Identities in Contemporary Art and Design", sui concetti di identità individuali e collettive, nelle loro molteplici accezioni filosofiche, psicologiche, sociologiche e culturali. Da una parte il concetto di identità può essere associato alle caratteristiche che ci distinguono dagli altri come individui unici e irripetibili. Dall'altra, l'identità si lega al bisogno di appartenenza a uno o più gruppi, o comunità, che contribuisce a definire il modo in cui siamo percepiti da noi stessi e dagli altri.

Le opere informali materiche "Infinity" e "La luce dei colori fra terra e cielo" dell'artista Ricarda Guantario sono ispirate nell'identità collettiva e individuale dalla ripetizione del ciclo della vita in un vortice infinito che passa da una elaborazione personale del pensiero che rievoca una sfera più intima e privata attraverso "l'arte che indirizza i fruitori verso una presa di coscienza della vita conducendo alla ricerca dell'io- spiega Guantario- : tramite l'arte si può trasmettere l'armonia, il dialogo costruttivo, la speranza e l'equilibrio, edificanti per la società contemporanea". Guantario propone la propria interpretazione con le sue opere che simboleggiano un connubio tra elementi della terra ed elementi invisibili come il cristallo, l'energia dell'universo, con una chiave ready made al centro, simbolo di congiunzione e spiritualità. "La luce dei colori fra terra e cielo" e "Infinity" rappresentano una spirale creata da piccole sfere di cristallo, foglie secche e bacche inglobate nel colore con una chiave di metallo al centro, simbolo di congiunzione fra terra e cielo materia e spirito.

Ricarda Guantario ha esposto in sedi prestigiose in Italia e all'estero, tra cui a Parigi, Zurigo, New York, Barcellona, Roma, Milano, Venezia, Parma, Genova, Padova ed altre, è presente nelle banche dati d'arte, le sue opere sono esposte in edifici pubblici e in collezioni private ottenendo, ha ottenuto numerosi consensi dal pubblico e dalla critica. Il suo nome è presente nell'enciclopedia dell'arte italiana tra gli artisti dal novecento ad oggi: Enciclopedia d'Arte Italiana - Catalogo generale Artisti dal 900 ad oggi (enciclopediadarte.eu).


La Florence Biennale è stata fondata da Pasquale e Piero Celona con un comitato di artisti, curatori e critici d'arte. È stato concepito come convocazione di artisti provenienti da tutto il mondo chiamati a partecipare alla Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea di Firenze. I fondatori hanno proposto un modello di biennale in cui sia i talenti emergenti che gli artisti affermati potessero esporre le loro opere in un contesto libero e indipendente. Da quella prima edizione gli artisti sono diventati quasi 6000 provenienti da più di 100 paesi e da tutti i continenti. Ogni due anni, sotto la direzione di Jacopo Celona dal 2013, questa biennale è ancora una piattaforma internazionale, indipendente e multiforme per l'arte e il design contemporanei .
  • Comune di Andria
  • ricarda guantario
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.