agriturismo puglia
agriturismo puglia
Turismo

In autunno una Puglia piena di iniziative e più accogliente

Messi a disposizione € 1.600.000 per iniziative che puntano sul connubio enogastronomia, cultura, turismo lento e  paesaggio

Venire in Puglia nei week end dal 29 ottobre 2018 al 31 maggio 2019 sarà ancora più interessante e ricco di esperienze legate in particolar modo alla enogastronomia, alla cultura e al turismo slow. E' stato infatti pubblicato l'avviso pubblico di InPuglia365 rivolto agli operatori turistici pugliesi per l'acquisizione di servizi di fruizione turistica che consentirà di offrire a turisti e cittadini un programma di attività di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale regionale. itinerari di fruizione e conoscenza, attività sportive ed escursionistiche; visite guidate ai luoghi di interesse storico-artistico-culturale; laboratori di pratica e conoscenza; apertura straordinaria e fruizione organizzata di luoghi interessanti sotto il profilo turistico-culturale; attività culturali ed artistiche innovative. Queste alcune delle attività che saranno messe in campo gratuitamente grazie all'avviso di Pugliapromozione.

"Il sistema turistico pugliese deve fare un salto di qualità. Merita di organizzarsi in maniera più strutturata, di istituire un rapporto stabile tra comuni e imprese, di preparare itinerari turistici che assolvano alla domanda di qualità e autenticità di turisti sempre più internazionali ed esigent , di andare ben oltre la stagione estiva". Ne è convinta l'assessore all'Industria Turistica e culturale Loredana Capone, soddisfatta del nuovo avviso di InPuglia365:"Per questo con Puglia promozione abbiamo deciso di stimolare, anche con un contributo economico , reti che realizzino percorsi esperenziali, tra cultura e gusto, che attraversino un entroterra pieno di Borghi e di storia di paesaggio rurale e di identità culturali. Faccio appello a imprese e comuni a fare squadra perché il nostro investimento produca il miglior risultato possibile, perché i turisti che accogliamo abbiamo piacere di ritornare. E anche perché la nostra promozione, nelle fiere, sul web e nelle varie campagne di comunicazione, abbia itinerari bene organizzati da proporre ai tour operator. #Inpuglia365 non è solo una visione, é un impegno quotidiano su cui ciascuno deve investire".

In continuità e coerenza con il Piano Strategico del Turismo regionale, con il programma "InPuglia365 - Cultura, Natura, Gusto", l'Agenzia regionale del turismo vuole stimolare e supportare la nascita ed il consolidamento di attività esperenziali riferite all'enogastronomia, alla cultura e al turismo slow, caratterizzati dall'incontro tra autenticità, genuinità e creatività.
L'obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza del vissuto, l'irripetibilità dei luoghi autentici, stimolare comportamenti responsabili verso il territorio, godendo appieno dell'esperienza turistica in Puglia come esperienza di vita. In questa edizione di InPuglia365anche un focus su Matera 2019 che costituisce un'importante occasione di promozione turistica del territorio pugliese, anche in virtù della continuità territoriale tra le due regioni. Pertanto, attraverso la realizzazione di specifiche attività di comunicazione e divulgazione delle iniziative previste dal programma "InPuglia365 – Cultura, Natura, Gusto", si intende perseguire il duplice obiettivo di promuovere la notorietà della destinazione Puglia e generare incoming turistico, stimolando la curiosità e la partecipazione alle stesse iniziative da parte dei turistici in visita al capoluogo lucano.

"Puntiamo sul connubio enogastronomia, cultura, turismo lento e paesaggio, anche quello meno noto ma bellissimo dell'entroterra, per la nostra strategia di valorizzazione e promozione turistica della Puglia – commenta Luca Scandale, Responsabile del Piano Strategico - Con InPuglia 365 facciamo un passo avanti verso la costruzione di prodotti turistici della Puglia che ha molto da offrire anche fuori stagione grazie alla sua ricchezza enogastronomica e culturale, e insieme consolidiamo un aspetto importante dell'accoglienza, fondamentale per far crescere la qualità l'industria turistica pugliese".

La dotazione finanziaria complessiva per InPuglia365 2018/19 è pari ad € 1.600.000,00. Ogni offerta potrà prevedere un importo massimo di €22.000,00. Sono previste attività per target specifici di utenza (es.: disabili, celiaci, famiglie con bambini, pet friendly, etc.) ,accoglienza e booking center al pubblico, attività di comunicazione e promozione delle iniziative on/off-line, guerrilla marketing: organizzazione di happening, performance con finalità di promozione e divulgazione delle iniziative, diffusione di informazioni sulle iniziative nella città di Matera-Capitale europea della cultura 2019 o nelle ulteriori località coinvolte dal programma Matera 2019. I periodi durante i quali si svolgono le iniziative di fruizione/animazione sono dal 29 ottobre 2018 al 28 febbraio 2019 e dall'1 marzo al 31 maggio 2019.
  • regione puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.