Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Il Sindaco Bruno richiama cittadini ed agricoltori di Andria al rispetto della pulizia dall'erba selvatica e ricorda la figura di Peppino Fornelli

Nel video post serale le raccomandazioni affinché tutti si attengano al rispetto della normativa anti xylella

Un richiamo rivolto a tutti, cittadini ed agricoltori affinché si provveda alla pulizia dei terreni dall'erba, così da debellare qualsiasi problema di ordine igienico sanitario e contrastare efficacemente la possibilità che si diffonda anche da noi la xylella, il pericoloso parassita, flagello degli ulivi. E' la Sindaca Giovanna Bruno a rivolgere questo appello attraverso il suo ultimo post video. Nell'appuntamento serale la notizia della scomparsa di Peppino Fornelli, storico artigiano del vetro, uomo d'altri tempi un galantuomo riconosciuto ed apprezzato, come ha tenuto a sottolineare la Prima Cittadina. Titolare di una importante impresa cittadina, rappresentante di Confartigianato e consigliere comunale durante gli anni '80 è stato un animatore/veterano dell'Associazione Madonna dei Miracoli. Un commosso saluto che rivolgiamo anche noi di AndriaViva.

"In città ci sono alcune aree di proprietà privata e altre comunali, su cui in questo periodo cresce continuamente l'erba primaverile, come è giusto che sia.
L'unica squadra addetta alla pulizia delle aree pubbliche, non può essere contestualmente impegnata su tutto il territorio. Ed ecco che si procede con un programma di lavoro che garantisce la manutenzione e pulizia secondo il metodo della 'rotazione'.
I privati, dal canto loro, devono provvedere per proprio conto a quanto gli compete, senza attendere la diffida del sindaco.
Così come ci si deve attenere al rispetto dell'ordinanza anti xylella, per evitare guai peggiori all'intera comunità.
Rispettare le regole e collaborare nei limiti del possibile, è un grande segno di civiltà.
Non demordiamo, andiamo avanti, provando anche a spiegare quanto accade dietro ogni azione amministrativa, proprio per una cittadinanza attiva".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.