Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Il Sindaco Bruno richiama cittadini ed agricoltori di Andria al rispetto della pulizia dall'erba selvatica e ricorda la figura di Peppino Fornelli

Nel video post serale le raccomandazioni affinché tutti si attengano al rispetto della normativa anti xylella

Un richiamo rivolto a tutti, cittadini ed agricoltori affinché si provveda alla pulizia dei terreni dall'erba, così da debellare qualsiasi problema di ordine igienico sanitario e contrastare efficacemente la possibilità che si diffonda anche da noi la xylella, il pericoloso parassita, flagello degli ulivi. E' la Sindaca Giovanna Bruno a rivolgere questo appello attraverso il suo ultimo post video. Nell'appuntamento serale la notizia della scomparsa di Peppino Fornelli, storico artigiano del vetro, uomo d'altri tempi un galantuomo riconosciuto ed apprezzato, come ha tenuto a sottolineare la Prima Cittadina. Titolare di una importante impresa cittadina, rappresentante di Confartigianato e consigliere comunale durante gli anni '80 è stato un animatore/veterano dell'Associazione Madonna dei Miracoli. Un commosso saluto che rivolgiamo anche noi di AndriaViva.

"In città ci sono alcune aree di proprietà privata e altre comunali, su cui in questo periodo cresce continuamente l'erba primaverile, come è giusto che sia.
L'unica squadra addetta alla pulizia delle aree pubbliche, non può essere contestualmente impegnata su tutto il territorio. Ed ecco che si procede con un programma di lavoro che garantisce la manutenzione e pulizia secondo il metodo della 'rotazione'.
I privati, dal canto loro, devono provvedere per proprio conto a quanto gli compete, senza attendere la diffida del sindaco.
Così come ci si deve attenere al rispetto dell'ordinanza anti xylella, per evitare guai peggiori all'intera comunità.
Rispettare le regole e collaborare nei limiti del possibile, è un grande segno di civiltà.
Non demordiamo, andiamo avanti, provando anche a spiegare quanto accade dietro ogni azione amministrativa, proprio per una cittadinanza attiva".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.