videocamere e pistola taser
videocamere e pistola taser
Cronaca

Ordine pubblico: il SAP chiede che la Questura di Andria utilizzi videocamere e le pistole taser

Dopo il ferimento di un poliziotto, durante la partita di calcio Fidelis Andria Catanzaro

Garantire la sicurezza degli operatori di polizia della Questura Bat, utilizzando gli ultimi ritrovati tecnologici adottati dal Ministero dell'Interno.
Lo chiede lo storico sindacato di polizia, il SAP, in una nota a firma del suo segretario provinciale, il dottor Vito Giordano, dopo un grave episodio di violenza che ha portato al ferimento ad Andria, di un poliziotto in servizio di ordine pubblico per la partita di calcio tra la Fidelis ed il Catanzaro.

«Basta! La pazienza è colma. Non è possibile assistere a questa ennesima circostanza dove a rimetterci sono solo ed esclusivamente i poliziotti. Un momento di festa stava per trasformarsi in un dramma. Sabato scorso, 12 febbraio 2022, ancora una volta ad averne la peggio è stato un Agente di Polizia in servizio alla Questura di Andria che ha ricevuto, dal locale Pronto Soccorso, 25 giorni di prognosi, per un colpo preso alla testa da un bastone per mano di un tifoso andriese, mentre stava cercando di dividere alcuni tifosi ospiti da quelli del luogo. Il SAP non vuole entrare nel merito della vicenda, anche perché si stanno accertando i particolari di quanto accaduto poco prima dell'incontro di calcio tra la squadra locale e la compagine Catanzarese. Una cosa è certa, un poliziotto ci ha rimesso la testa nel vero senso della parola. L'auspicio è quello di avere anche a Andria, quanto prima, la possibilità di utilizzare le videocamere e le pistole taser. Sarebbe l'applicazione di una parte di quelle Garanzie Funzionali da tempo menzionate e tanto auspicate dal SAP. Al collega va tutta la nostra vicinanza», conclude la sua nota il segretario Giordano.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.