videocamere e pistola taser
videocamere e pistola taser
Cronaca

Ordine pubblico: il SAP chiede che la Questura di Andria utilizzi videocamere e le pistole taser

Dopo il ferimento di un poliziotto, durante la partita di calcio Fidelis Andria Catanzaro

Garantire la sicurezza degli operatori di polizia della Questura Bat, utilizzando gli ultimi ritrovati tecnologici adottati dal Ministero dell'Interno.
Lo chiede lo storico sindacato di polizia, il SAP, in una nota a firma del suo segretario provinciale, il dottor Vito Giordano, dopo un grave episodio di violenza che ha portato al ferimento ad Andria, di un poliziotto in servizio di ordine pubblico per la partita di calcio tra la Fidelis ed il Catanzaro.

«Basta! La pazienza è colma. Non è possibile assistere a questa ennesima circostanza dove a rimetterci sono solo ed esclusivamente i poliziotti. Un momento di festa stava per trasformarsi in un dramma. Sabato scorso, 12 febbraio 2022, ancora una volta ad averne la peggio è stato un Agente di Polizia in servizio alla Questura di Andria che ha ricevuto, dal locale Pronto Soccorso, 25 giorni di prognosi, per un colpo preso alla testa da un bastone per mano di un tifoso andriese, mentre stava cercando di dividere alcuni tifosi ospiti da quelli del luogo. Il SAP non vuole entrare nel merito della vicenda, anche perché si stanno accertando i particolari di quanto accaduto poco prima dell'incontro di calcio tra la squadra locale e la compagine Catanzarese. Una cosa è certa, un poliziotto ci ha rimesso la testa nel vero senso della parola. L'auspicio è quello di avere anche a Andria, quanto prima, la possibilità di utilizzare le videocamere e le pistole taser. Sarebbe l'applicazione di una parte di quelle Garanzie Funzionali da tempo menzionate e tanto auspicate dal SAP. Al collega va tutta la nostra vicinanza», conclude la sua nota il segretario Giordano.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.