videocamere e pistola taser
videocamere e pistola taser
Cronaca

Ordine pubblico: il SAP chiede che la Questura di Andria utilizzi videocamere e le pistole taser

Dopo il ferimento di un poliziotto, durante la partita di calcio Fidelis Andria Catanzaro

Garantire la sicurezza degli operatori di polizia della Questura Bat, utilizzando gli ultimi ritrovati tecnologici adottati dal Ministero dell'Interno.
Lo chiede lo storico sindacato di polizia, il SAP, in una nota a firma del suo segretario provinciale, il dottor Vito Giordano, dopo un grave episodio di violenza che ha portato al ferimento ad Andria, di un poliziotto in servizio di ordine pubblico per la partita di calcio tra la Fidelis ed il Catanzaro.

«Basta! La pazienza è colma. Non è possibile assistere a questa ennesima circostanza dove a rimetterci sono solo ed esclusivamente i poliziotti. Un momento di festa stava per trasformarsi in un dramma. Sabato scorso, 12 febbraio 2022, ancora una volta ad averne la peggio è stato un Agente di Polizia in servizio alla Questura di Andria che ha ricevuto, dal locale Pronto Soccorso, 25 giorni di prognosi, per un colpo preso alla testa da un bastone per mano di un tifoso andriese, mentre stava cercando di dividere alcuni tifosi ospiti da quelli del luogo. Il SAP non vuole entrare nel merito della vicenda, anche perché si stanno accertando i particolari di quanto accaduto poco prima dell'incontro di calcio tra la squadra locale e la compagine Catanzarese. Una cosa è certa, un poliziotto ci ha rimesso la testa nel vero senso della parola. L'auspicio è quello di avere anche a Andria, quanto prima, la possibilità di utilizzare le videocamere e le pistole taser. Sarebbe l'applicazione di una parte di quelle Garanzie Funzionali da tempo menzionate e tanto auspicate dal SAP. Al collega va tutta la nostra vicinanza», conclude la sua nota il segretario Giordano.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.