il presepe artistico presso la chiesa delle SS. Stimmate
il presepe artistico presso la chiesa delle SS. Stimmate
Vita di città

Il Natale della Sacra Famiglia nella Grotta

Anche quest'anno è stato realizzato il presepe artistico presso la chiesa delle SS. Stimmate

Una tradizione che si rinnova nel segno di San Francesco. Il Presepe artistico della parrocchia delle SS. Stimmate -Cappuccini- ormai è stato accuratamente predisposto. Realizzato da un buon parrocchiano, il presepe è visitabile tutti i giorni durante l'apertura della chiesa dalle ore 7 lalle 12.00, e dalle ore 16.30 alle 21.

Il presepe è stato allestito nella navata destra, simbolicamente vicino alla lampada della pace, a due passi dalla statua raffigurante il poverello d' Assisi, l'ideatore del presepe. Il presepe raffigura la Sacra Famiglia nella grotta (per grotta è intesa l'abitazione dell'epoca a Betlemme, case fatte scavando la roccia e con muri in materiale calcareo, di scarto allo scavo).

La grotta e i personaggi sono tutti in scala 1:1.5, realizzato con pannelli di polistirolo lavorati a mano e poi verniciati. Inutile dire che il parroco, Frà Massimo Tatullo è orgoglioso del lavoro realizzato, che siamo sicuri saprà degnamente rappresentare la festa più bella ed importante dell'anno.
il presepe artistico presso la chiesa delle SS. Stimmateil presepe artistico presso la chiesa delle SS. Stimmateil presepe artistico presso la chiesa delle SS. Stimmateil presepe artistico presso la chiesa delle SS. Stimmateil presepe artistico presso la chiesa delle SS. Stimmateil presepe artistico presso la chiesa delle SS. Stimmate
  • parrocchia sacre stimmate
  • presepe
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Dal lunedì al sabato, alle ore 20,30 Santo Rosario all'aperto
Una sistemazione per la piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini Una sistemazione per la piazza antistante la Chiesa dei Cappuccini Un gruppo di parrocchiani sollecita l'Amministrazione comunale e gli imprenditori del territorio
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Natale: le celebrazioni presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale di Andria Natale: le celebrazioni presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale di Andria E nelle Città di Canosa di Puglia e Minervino Murge
Messa di Natale giovedì 19 dicembre alle ore 10 alla chiesa delle SS. Stimmate Messa di Natale giovedì 19 dicembre alle ore 10 alla chiesa delle SS. Stimmate Organizzata dalla Direzione Generale della Asl Bt e dal P.O. Andria. Presiede il Vescovo Mansi
Il Presepe Ligneo dell’ottocento nella Cattedrale di Andria tra i più belli della Puglia Il Presepe Ligneo dell’ottocento nella Cattedrale di Andria tra i più belli della Puglia E intanto Coldiretti distribuisce ai Vescovi delle 19 Diocesi pugliesi, la statuina che racconta la qualità del Made in Italy
Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Si terrà nel suggestivo Chiostro di San Francesco, i prossimi 17 e 18 dicembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.