Il Calcit per un “Natale di cioccolato”
Il Calcit per un “Natale di cioccolato”
Attualità

Il Calcit tra raccolta fondi, assistenza e progetti di prevenzione per un “Natale di cioccolato”

Numerose le realtà scolastiche che hanno aderito alle iniziative di solidarietà

Prosegue senza sosta il "Natale di Cioccolato del Calcit" una iniziativa che si ripete grazie al coinvolgimento di centinaia di cittadini per raccogliere fondi da destinare all'attività di assistenza de "La Grande C". In realtà, alle soglie dei 40 anni di vita, il Calcit ha avviato una serie di progettualità che prevedono non solo supporto economico e materiale ai malati oncologici ma soprattutto azioni di sensibilizzazione alla prevenzione.

«Il Natale ci vede impegnati come sempre su questo fronte – spiega il Dr. Nicola Mariano Presidente del Calcit – e cioè la raccolta fondi principalmente così come facciamo durante la festa della mamma con le piantine. Quest'anno siamo anche impegnati nell'ambito della rassegna Le Radici del Natale del Comune di Andria. Abbiamo infatti allestito uno stand anche per la prevenzione, perchè da anni il Calcit ha sposato la filosofia non solo dell'assistenza ma anche un importante impegno sul fronte della prevenzione».
Nello scorso weekend il gazebo del Calcit è stato nella centralissima viale Crispi ad Andria e lo sarà anche tra sabato e domenica a ridosso della giornata natalizia. Ma in questi giorni non sono mancate le tante iniziative all'interno degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto natalizio del Calcit. Progetto che è stato inserito, assieme all'attività di prevenzione, nel cartellone natalizio del Comune di Andria.

«E' un'attività che abbiamo iniziato con grande entusiasmo ormai da tempo, che stiamo portando anche nelle scuole – spiega il vice presidente del Calcit Giovanni Massaro – Nelle scuole abbiamo iniziato una attività di formazione ed informazione su ambiente stili di vita, nutrizione, violenza e bullismo oltre all'attività sportiva che è fondamentale per completare la crescita delle persone. I primi due step si stanno per concludere in un paio di scuole ma poi si partirà in altre scuole. La nostra attività si concentrerà soprattutto su questo discorso della formazione che è fondamentale per una crescita sana soprattutto dei giovani».
Una realtà quella del Calcit che nel 2024 celebrerà i 40 anni di attività dopo l'impulso degli ultimi anni all'azione in favore dei malati oncologici del territorio con centinaia di interventi.

Le Scuole di Andria che hanno partecipato all' iniziativa sono le seguenti: 1° circolo " Oberdan"; 3° circolo "Cotugno"; 8° circolo " Rosmini"; SMS "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri"; SMS "Padre N. Vaccina" ; IC "Don Bosco -Manzoni; IC "A. Mariano – E. Fermi"; IC "G. Verdi – P. Cafaro"; IC "Iannuzzi – Mons. Di Donna"; IC "Imbriani -Salvemini"; IISS "Colasanto".
Il Calcit per un “Natale di cioccolato”Il Calcit per un “Natale di cioccolato”Il Calcit per un “Natale di cioccolato”Il Calcit per un “Natale di cioccolato”Il Calcit per un “Natale di cioccolato”
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.