Memorial calcistico per Ruggiero e Riccardo Lorusso
Memorial calcistico per Ruggiero e Riccardo Lorusso
Sport

Il calcio è vita: memorial sportivo per Ruggiero e Riccardo Lorusso

Il Milan Club Andria ricorda con un appuntamento di solidarietà due suoi grandi sostenitori morti di covid

Un momento di condivisione, di solidarietà, all'insegna dello sport e della sana competizione sportiva. E' in programma il prossimo 10 giugno, alle ore 19 presso l'Oratorio Salesiano di Andria, il quadrangolare di calcio, "Memorial Ruggiero e Riccardo Lorusso", organizzato dal Milan Club di Andria. Un evento che si svolgerà adottando tutte le misure anti covid 19.
Una grande giornata di festa, all'insegna dello sport e del rispetto, nel ricordo di due amici, Ruggiero Lorusso e Riccardo Lorusso, che nei mesi scorsi sono stati prematuramente strappati all'affetto dei propri cari dal covid 19.

«Per noi i valori "veri" dello sport sono fondamentali, lo sono sempre stati e con questa manifestazione cercheremo di trasmetterli a tutti, soprattutto con il rispetto che si deve sempre dare all'avversario, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta.
Il covid 19 ha stroncato due giovani vite, due conosciuti ed apprezzati padri di famiglia, due uomini impegnati profondamente nel sociale perché per loro non è mai esistito l' egoistico io ma sempre il noi» ha affermato il presidente del Milan Club Andria avv. Giuseppe Massaro- .

Saranno quattro le associazioni che prenderanno il via alla manifestazione. Si tratta del Milan Club Andria, società organizzatrice, la Fidelis Andria, i Salesiani Oratorio Andria ospitanti della manifestazione e lo Juventus Club Andria, che proprio oggi ha ricordato la tragedia dell'Heisel di Bruxelles del 29 maggio 1985.

Al termine del quadrangolare verranno consegnate ai figli di Riccardo e Ruggiero le due maglie ufficiale AC Milan, squadra di cui erano tifosi .

«Continueremo a correre dietro un pallone da calcio con Voi, cari Amici Ruggiero e Riccardo - ha quindi concluso il presidente del Milan Club Andria avv. Giuseppe Massaro- un abbraccio va alle famiglie e un ringraziamento ai salesiani che ci hanno ospitato. Un grande abbraccio va allo Juve club Andria et alla Fidelis Andria che ci ha confermato la presenza in campo del nostro amato campione Sabino Martiradonna».
  • Comune di Andria
  • oratorio salesiano
  • Juventus Club
  • Milan Club Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.