Carte
Carte
Speciale

I vantaggi delle carte prepagate

Un valido strumento anche per risparmiare

Da oltre vent'anni a questa parte, il mondo delle carte elettroniche di pagamento ha cambiato letteralmente il proprio volto grazie alle carte prepagate. Il grande successo di questo strumento avvenne, in buona sostanza, grazie alla tambureggiante campagna pubblicitaria di un istituto di credito in cui la "Cassa Depositi e Prestiti", organo statale di primaria importanza, è azionista di maggioranza.

Anche gli italiani, attratti dagli accattivanti spot, capirono l'importanza delle carte prepagate, che in quel momento consentivano, in buona sostanza, di effettuare pagamenti online limitando fortemente i rischi di depauperare denaro a causa di frodi. A quei tempi, infatti, i sistemi di sicurezza non erano così evoluti come nel mondo moderno; inoltre, era piuttosto complesso comprendere quali fossero i siti di e-commerce affidabili.

Sicurezza l'elemento di maggior appeal delle carte prepagate


La carta prepagata, grazie al limitato plafond scelto dal titolare, esponeva il titolare al rischio di veder sfumare il solo saldo presente sulla medesima, a differenza di quanto avveniva (e avviene tuttora) utilizzando la classica carta di credito: il plafond della credit card, solitamente non inferiore ad €. 1500,00, non era modificabile per gli acquisti online. Ed il rischio di subire un danno economico, quindi, era maggiore.

Gli istituti di credito, oltretutto, effettuano rimborsi in tempi certamente non celeri, che talvolta arrivavano anche attorno ai 12 mesi. Oggi, fortunatamente, non è più così: le banche rimborsano molto più velocemente, ma solo se si dimostra la totale buona fede del cliente e il rigoroso rispetto di tutte le norme previste dal contratto, che la maggior parte dei consumatori, a causa anche della complessità delle medesime, difficilmente legge in tutta la loro interezza.

Le carte di credito prepagate, quindi, rappresentano tutt'oggi un ottimo strumento difensivo del proprio patrimonio, in quanto consentono una bassa esposizione alle frodi telematiche: non stupisce, quindi, che siano le predilette dagli italiani per i pagamenti online, indipendentemente dal fatto che si tratti di carte di credito prepagate visa, MasterCard o riconducibili ad altri player del mondo degli strumenti elettronici di pagamento.

La sicurezza è certamente l'aspetto di maggior appeal delle carte prepagate, note ai più anche col nome di "ricaricabili". Ma non è certamente l'unico. Da oltre dieci anni a questa parte risultano uno strumento di fondamentale importanza anche per quei soggetti che, per svariate ragioni, non vogliono aprire direttamente un "classico" conto corrente, in quanto non necessitano di tutte le funzioni presenti in quest'ultimo.

Carte prepagate, lo strumento ideale per educare i giovani al risparmio


La presenza del codice iban collegato alle carte di credito prepagate, infatti, consente al titolare di poter ricevere bonifici, quindi anche gli emolumenti del proprio datore di lavoro, oltre al pagamento della maggior parte degli addebiti diretti di utenze e pagamenti commerciali. Una sorta di piccolo conto corrente, spesso a cifre decisamente inferiori rispetto a quelli proposti allo sportello bancario, che consente anche ai soggetti impossibilitati all'apertura di un conto corrente di poterne accendere uno.

Le carte prepagate, però, risultano estremamente adatte al pubblico giovanile, che grazie ad esse possono avere un primo approccio alla gestione dei propri risparmi. D'altronde, le carte di pagamento sono diventate, da almeno cinque lustri a questa parte, il mezzo di pagamento maggiormente utilizzato in Italia, mentre nei paesi più evoluti lo sono, ormai, da oltre trent'anni: educare i giovani al loro utilizzo, quindi, è estremamente lungimirante.

Un plauso, in tal senso, va tributato a tutti quei genitori che "caricano" la paghetta del proprio figlio su una carta prepagata, che in molti casi può essere aperta anche da soggetti di 16 anni d'età, anziché consegnare il denaro contante. Il giovane prenderà confidenza con l'utilizzo di essa ed una attenta e monitorata gestione del risparmio.
  • Economia
Altri contenuti a tema
Economia nella Bat: nuovo record per l’export nel 2022 che raggiunge 764 mln di euro Economia nella Bat: nuovo record per l’export nel 2022 che raggiunge 764 mln di euro L'analisi a cura di Emmanuele Daluiso, Vice Presidente Euro*IDEES-Bruxelles Membro dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali
Intervista a Luigi dell'Olio, il giornalista andriese di "Repubblica" esperto di economia e finanza Intervista a Luigi dell'Olio, il giornalista andriese di "Repubblica" esperto di economia e finanza «Anche se appare tutt'altro che sexy, l'economia è la chiave più importante per leggere il presente...»
L’indice VIX è ai minimi, cosa suggerisce per il 2023? L’indice VIX è ai minimi, cosa suggerisce per il 2023? Approfondimento speciale
Forte crescita dell’export nella provincia Bat nei primi nove mesi del 2022 Forte crescita dell’export nella provincia Bat nei primi nove mesi del 2022 La nota di Emmanuele Daluiso, Vice Presidente Euro*IDEES-Bruxelles e membro dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali
Strumenti finanziari: sempre più gettonati i conti correnti a zero spese Strumenti finanziari: sempre più gettonati i conti correnti a zero spese Alcuni approfondimenti sul tema
Premio Nobel Economia 2022 al prof. Philip H. Dybvig: un suo studente andriese ci racconta chi è Premio Nobel Economia 2022 al prof. Philip H. Dybvig: un suo studente andriese ci racconta chi è Intervista al prof. Savino Santovito, del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
L’impatto della pandemia sull’economia della provincia BAT L’impatto della pandemia sull’economia della provincia BAT Analisi di Emmanuele Daluiso, Vice Presidente Euro*IDEES-Bruxelles e Membro dell’AISRE (Associazione Italiana di Scienze Regionali)
Mondo crypto: utenti in crescita per gli exchange di criptovalute Mondo crypto: utenti in crescita per gli exchange di criptovalute Come conoscere il settore, le ultime novità
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.