Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Politica

I "terribili" segreti del Comune di Andria: "La relazione sulla gestione del Cimitero comunale"

Chiedono chiarezza i consiglieri comunali Nicola Civita (indipendente) e del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

Chiedono chiarezza i consiglieri comunali (indipendente) Nicola Civita e del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato su una questione rimasta avvolta nel mistero ovvero la gestione avvenuta al Cimitero comunale.

"Ormai è il segreto più longevo del Comune di Andria, il più impenetrabile, poiché dura dal 25 novembre 2014, cioè da circa 9 anni: La relazione sulla gestione del Cimitero comunale!

Il fatto: durante la precedente amministrazione di centro-destra fu commissionata, ad una società specializzata, una relazione per effettuare una verifica economica, finanziaria e giuridica circa la gestione del cimitero comunale. Consegnata il 25 novembre 2014 al Comune e pagata con 19mila euro di soldi dei cittadini andriesi, questa relazione, pur avendone ripetutamente chiesto copia, in tutti questi anni, non è stata mai resa pubblica sia dalla precedente amministrazione di centro destra che dalla attuale amministrazione di centro-sinistra. Dunque, i cittadini andriesi, quelli che hanno pagato e pagano tutto questo, non possono ancora sapere, dopo ben 9 anni, cosa è successo.

Ci lascia sinceramente allibiti questa decennale segretezza. Come in una trama da film di spionaggio, sembra quasi che questo "scottante documento" sia conservato in un sotterraneo del Comune, depositato all'interno di una cassaforte controllata a vista H24 da guardie armate.

Chissà quali terribili rivelazioni sono in esso contenute! Chissà tra quanti anni i cittadini andriesi potranno conoscerne i contenuti!

Per certi aspetti, ci ricorda il mistero, più recente, del nuovo ospedale di Andria, con ancora 763 problemi sul progetto ed una previsione di costo complessivo che ancora oscilla in modo indefinito tra 138 e 270 milioni, un "mistero" che la ASLBT dovrà, al più presto, dipanare.

Tornando al nostro iniziale argomento, ad ottobre scade il contratto dell'attuale gestore del cimitero e l'amministrazione comunale ha deciso di affidare solo i servizi ausiliari alla Multiservice, mentre la parte importante della gestione del Cimitero, quella che genera business, non si è capito bene a chi sarà affidata e come! Al mistero iniziale si è aggiunto un altro mistero!", concludono i consiglieri comunali Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • Pietro Di Pilato
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.